Bentornata GARDENSIA: fermiamo la sclerosi multipla con un fiore

Per la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata in 70 paesi del mondo, “Bentornata Gardensia” si terrà nelle piazze della provincia di Savona per la lotta alla sclerosi multipla.

La manifestazione “Bentornata Gardensia” si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, venerdì 28, sabato 29 e si conclude domenica 30 maggio per la Giornata Mondiale della sclerosi multipla.

Di seguito l’elenco delle Piazze:

Alassio – Piazza Airaldi Durante, Albenga – Piazza IV Novembre, Albisola Superiore – Passeggiata Mare, Albissola Marina – Piazza del Popolo, Altare – Piazza Mon. Bertolotti, Bardino Nuovo – Piazza S. Sebastiano, Bardino Vecchio – Piazza S. Carlo, Borgio Verezzi – Piazza Magnolia, Cairo Montenotte – Piazza Stallani, Calice Ligure – Piazza Massa, Calizzano – Via Garibaldi 19, Carcare – Via Garibaldi, Celle Ligure presso il Comune, Cisano sul Neva – Piazza Gollo, Finale Ligure – Via Pertica, Finalborgo – Piazza San Biagio, Giustenice – Piazza San Michele, Loano – Piazza Rocca, Mallare – Via Luigi Corsi, Millesimo – Piazza Comune, Noli – Piazza Ronco, Pallare – Piazza S.Marco, Pietra Ligure – Basko Via Crispi, Savona – Via Paleocapa, Santuario, Zinola, Spotorno – Piazza della Vittoria, Tovo San Giacomo – Piazza Umberto I, Vado Ligure – Piazza Cavour, Valleggia – Piazza della Chiesa, Varazze – Piazza Benedetto Jacopo, Villanova D’Albenga – Via Garibaldi.

I fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad AISM di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con SM sul territorio, ora più che mai fondamentali.

Cos’è la SM. Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 130 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.400 nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui