Cairo Montenotte, inaugurato il Ferrania Film Museum

E’ stato inaugurato, alla presenza delle autorità cittadine, il Ferrania Film Museum di Cairo Montenotte sito in Palazzo Scarampi e dedicato alla storia della celebre azienda di pellicole.

“L’inaugurazione di oggi di questo importante museo”, ha dichiarato, soddisfatto, il sindaco Paolo Lambertini, “che celebra la storia dell’industria che ha in un certo senso inventato la pellicola è molto importante per noi. Questa è una realtà ormai passata che vive dentro di noi e questo museo è, in un certo senso, unico al mondo e speriamo di attrarre l’interesse di tutti coloro che hanno lavorato con la pellicola. Vi sono molte storie da raccontare anche legate al paese ed il nome inglese dato a questa realtà vuole diffonderne la conoscenza anche al di fuori dei confini nazionali. L’azienda è stata grande anche per le conoscenze e da qui sono passati grandi ricercatori ed il museo celebra la storia umana e tecnologica senza dimenticare una bellissima mostra a Palazzo di Città. Il museo è a Cairo ma è legato a Ferrania che resta un punto fermo perchè si parla molto della storia tra persone e voglio ringraziare a tal senso Gabriele Mina. Ferrania è stata una grande comunità e domenica 16 è possibile visitarla con visite guidate e voglio ricordare la presenza di un laboratorio per i più piccoli ed i ritratti itineranti effettuati con una tecnica speciale. Il palazzo in cui è presente il museo è stato acquistato dalle precendenti amministrazioni e la nostra ha deciso di farlo vivere portando qui anche la biblioteca”.

“L’esperienza di visita al museo è molto bella e significativa e verrà effettuata con gruppi di 20/25 persone ciascuno e voglio anche ricordare la possibilità di firmare per votare i “Luoghi del Cuore FAI” per la Centrale Elettrica SIPE”, conclude Gabriele Mina.