CARLO BONINELLA – Arte tra forma e colore
Nato a Pavia nel 1961, Carlo è un ex-perito informatico con una lunga esperienza nell’ambito bancario. Una volta raggiunta la pensione, ha scelto di dedicarsi con più tempo alla pittura, hobby che ha sempre avuto, affiancandola alle altre passioni: lo sport (calcio, tennis), l’orologeria, la lettura e l’enigmistica.
Il suo percorso artistico inizia con l’arte figurativa, per poi aprirsi a linguaggi più contemporanei come la pop art e l’astratto. Questa evoluzione rifletteuna continua ricerca espressiva e un desiderio di sperimentazione.
Carlo predilige la tecnica ad olio, ma utilizza spesso anche l’acrilico. Nelle opere astratte, ama lavorare con materiali come gesso e pasta acrilica, alla ricerca di texture, profondità e movimento. Ha frequentato corsi di disegno e pittura presso la Civica Scuola d’Arte Ar.Vi.Ma. di Pavia, dove ha affinato tecnica e visione artistica. Le sue opere sono il risultato di un percorso personale, fatto di osservazione, passione e libertà creativa.
Domande
Com’è nata la tua passione per la pittura?
Ho iniziato col disegno e la pittura già dalle scuole medie, i quaderni e i diari erano tappezzati da disegni di fumetti di ogni genere.
Le tecniche che ami sperimentare?
Amo dipingere ad olio ma ultimamente sperimentando l’astrattismo e la pop art utilizzo spesso acrilici, smalti e gesso, lavorando i colori con pennelli e spatole.
Un pittore a cui ti ispiri?
Non mi ispiro ad un pittore specifico, ma da sempre ammiro ed apprezzo i capolavori di Monet
Com’è cambiata la visione dell’arte negli ultimi anni? Secondo te.
Penso che L’arte sia vista nel suo significato più ampio, che comprende l’estetica, la tecnica e l’inventiva calate in un ambito sociale moderno
In quale stile ti riconosci di più?
Per essere sincero non l’ho ancora capito, come ho già detto sperimento vari stili con risultati a volte buoni ma sicuramente da migliorare
Quando dipingi? In che periodo della tua giornata o vita?
Dipingo quando mi sento ispirato, può essere al mattino o di pomeriggio, di sicuro mi riesce meglio dipingere quando non ho tempi da rispettare
Cosa pensi di trasmettere alle persone che guardano una tua opera?
Vedere l’apprezzamento da parte della gente è veramente appagante, mi piace pensare che un mio lavoro possa trasmettere interesse o stupore attraverso la gioia degli occhi
Di Manuela Montemezzani