Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

C'era una volta la Serie A

C’era una volta la Serie A

C’era una volta la Serie A… e da questa sera torna a esserci dopo la sosta forzata imposta dall’emergenza sanitaria. Diciamolo pure: finalmente! Lasciamoci alle spalle le polemiche più o meno costruttive e gli interrogativi legati alle sorti dello sport che hanno caratterizzato questi 103 lunghi giorni e prepariamoci a salutare – con il prologo della sesta Coppa Italia conquistata dal Napoli mercoledì sera all’Olimpico di Roma – la riapertura dei battenti del principale campionato italiano, quarto e ultimo tra i grandi tornei europei eccezion fatta per quello francese. Una realtà nuova e quasi inedita – solo in occasione del campionato 1914-15, interrotto dalla Grande Guerra, la FIGC aveva sospeso sine die tutti i tornei nazionali – è quello che ci attende, ma l’unica certezza che offre è antica e consolidata: il verdetto, come sempre, spetterà al campo.

Si comincia (o meglio, si ricomincia) alle 19,30 con Torino-Parma, il primo dei quattro recuperi della sesta giornata di ritorno. Una sfida che andò in scena per la prima volta sul palcoscenico della massima divisione ormai quasi trent’anni fa,  il 30 dicembre 1990. 0-0 fu il risultato finale di quell’incontro che vide contrapporsi all’allora stadio Delle Alpi – uno degli esempi più lampanti di spreco partoriti dai Mondiali di Italia ‘90, ancora oggi ricordato alla stregua di un incubo dai tifosi di entrambe le squadre torinesi – due compagini neopromosse: i piemontesi, subito riscattatisi da una maldestra caduta in Serie B, e gli emiliani, per la prima volta approdati nel salotto buono del calcio. Entrambe le squadre si resero protagoniste di un campionato oltre le più rosee previsioni, culminato con una qualificazione in Coppa UEFA di portata storica (soprattutto per i gialloblu, prima formazione a centrare l’impresa da debuttante assoluta in Serie A) a danno, incredibilmente, della Juventus e, ça va sans dire, per il massimo godimento dei tifosi granata.

L’incontro di questa sera si preannuncia cruciale per entrambe le squadre e i loro rispettivi obbiettivi. Il Toro, incappato prima della sospensione in cinque sconfitte consecutive che lo hanno fatto sprofondare a due soli punti dalla zona retrocessione, è chiamato a dare una sterzata alla fase negativa mentre il Parma, ottavo a pari merito con il Verona al momento dello stop, non smette di cullare il sogno – difficile ma non impossibile – di acciuffare un posto in Europa.

Scenario per certi versi analogo, seppure con classifica e motivazioni differenti, a quello che contrassegnò la viglia della gara disputata la sera di sabato 23 febbraio 2008 sul terreno dello stadio Olimpico di Torino (il vecchio e glorioso Comunale, così denominato a seguito della ristrutturazione  per i Giochi olimpici invernali del 2006 tenutisi nel capoluogo subalpino prima di essere intitolato, nel 2016, alla memoria del Grande Torino caduto nella tragedia aerea di Superga): in quell’occasione i padroni di casa occupavano una relativamente tranquilla tredicesima posizione con 25 punti, quattro in più degli ospiti viceversa invischiati in piena zona calda trovandosi al quartultimo posto a pari merito con il Siena. Nonostante le premesse le due squadre daranno vita a un match divertente, caratterizzato da errori e prodezze in egual misura e che, tutto sommato, renderà contente ambedue le formazioni anche se, come vedremo, il Parma avrà più di un motivo per mangiarsi le mani.

Le cose si mettono subito bene per il Torino: all’11’ Stellone sblocca il risultato grazie a un contropiede che trova la difesa emiliana scoperta. I granata – anche a causa dell’eccessiva leziosità di Rosina, l’elemento di maggior tasso tecnico della squadra – non approfittano dello sbandamento avversario e finiscono per passare quello che viene comunemente chiamato “un brutto quarto d’ora”: al 29’ Gasbarroni sigla il pareggio e tre minuti più tardi si ripete con una magistrale punizione prima del tremendo uno-due assestato, tra il 42’ e il 43’, da una gran botta dalla distanza di Morrone e da una rocambolesca rete di Budan. Nel giro, appunto, di 15 minuti il Torino è passato dall’1-0 all’1-4, fotografia di un momento di totale black out. Sul finire del tempo è Natali, lasciato solo in mezzo all’area, a riaccendere… la luce e le speranze di mister Novellino, che a quel punto comincia a crederci: all’inizio della ripresa inserisce Di Michele al posto di Lazetic e 18 minuti più tardi sostituisce Corini con Recoba. Il coraggio del tecnico viene premiato: al 24’ – non prima tuttavia di aver rischiato il KO definitivo per un palo del bravissimo Mariga – i suoi ragazzi si portano sul 3-4 grazie a Stellone che insacca su calcio d’angolo di Recoba. Non è finita: al 37’ un lungo rilancio del portiere torinista Sereni viene deviato di testa da Stellone per Di Michele che, con la punta del piede, scavalca Bucci e infila il pallone dell’incredibile 4-4. E al 90’ per poco non ci scappa addirittura la quinta rete dei padroni di casa allorquando, su cross di Comotto, la palla colpita di testa da Ventola – subentrato a Rosina dieci minuti prima – si stampa sulla traversa. Con questo risultato i granata agganciano al dodicesimo posto la Lazio, sconfitta per 1-0 a Cagliari, mentre i ducali non si schiodano dal quartultimo gradino, sempre in compagnia del Siena. A fine torneo la fatidica quota 40 punti raggiunta non senza patemi – con De Biasi nel frattempo richiamato in panchina al posto di Novellino – garantirà per la seconda volta consecutiva al Toro la permanenza nella massima serie. Non sortirà invece gli effetti sperati il cambio di allenatore (l’ex interista Cúper in luogo di Di Carlo) operato dal Parma: che anzi, proprio a seguito della sconfitta casalinga per 0-2 patita nell’ultimo turno contro un’Inter non ancora matematicamente certa della riconquista dello scudetto – con il tecnico della Primavera Manzo nel frattempo subentrato al trainer argentino – terminerà al penultimo posto con 34 punti, chiudendo mestamente un’epoca irripetibile costellata di successi nazionali e internazionali (3 Coppe Italia, una Supercoppa italiana, due Coppe UEFA e una Supercoppa europea) e ritrovandosi, dopo 18 anni, ad affrontare la nuova stagione con quelle del pianterreno.

Rispondi