Compagni socialisti savonesi “emancipatevi”

Morale finta e tabù veri, spiace scriverlo, ma noi socialisti ne siamo stati contagiati oltre misura, dal caso Teardo a Tangentopoli non ci siamo fatti mancare nulla; ne è subentrata la mestizia e il tormento, meno il desiderio o il tentativo di rivalsa, meno che meno la voglia di essere partecipi della politica costruttiva per cercare d’imbastire qualcosa di significativo: autentici bonzi estranei alla collettività (da anni mai un incontro dialogo con i cittadini) ci rifiutiamo di comprendere che il bene comune è il bene di ognuno. Così siamo, noi socialisti savonesi, sempre più sgomenti e sempre più infuriati, figli evidentemente di madre vedova e di padre ignoto, a motivo della protervia zotichezza di chi avrebbe dovuto instaurare un dialogo, un rapporto ‘consaguineo’ per comune dna storico; evidentemente la quarantena non è ancora terminata, siamo in processione politica con sole spine e senza fiori, una Via Crucis pasoliniana: qualcuno, nel PD, prima o poi dovrà rendersene e renderne conto, c’è sempre un limite alla mortificazione e alla mercificazione. In questa nostra città, Savona, dall’apparente banale normalità, ma intrigata nelle crine di un potere sfacciato, senza remore, città di falsa fede per apparire e non per essere cristiana, il quotidiano dei Cittadini, così come pre-impostato e stabilito dai potenti ‘direttori di sacrestia’, ne abortisce la sacralità della vita, del vivere civile, mutilandone anche la speranza: tutti occupati e preoccupati di salvaguardare il proprio gretto tornaconto, immediato e patetico, abiurando emozioni e sentimenti, negando e cancellando i valori fondamentali del rispetto condiviso. I tempi sono quelli che sono, ma, riflettendo con un pizzico di lealtà verso noi stessi, è tanto facile quanto peccaminoso comprendere che non si può solo investire nell’aspetto esteriore rifiutando a priori l’aspetto etico.

E allora? E allora, cosa? Quando prenderemo veramente coscienza di non avere più la libertà di scegliere i nostri rappresentanti parlamentari, di avere un Governo autocrate pre-confezionato senza possibilità di partecipazione, ci renderemo conto (ma sarà troppo tardi) di non essere più cittadini, e neppure sudditi, ma soli schiavi.

Pensierino di Ferragosto * mentre scriviamo queste righe è trascorso quasi un mese dall’inizio della guerra a Gaza e ci vorranno trent’anni per ricostruire: quando si dice l’imbecillità dell’uomo, una costante senza cedimenti.

G.Gigliotti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui