Please assign a menu to the primary menu location under menu

ATTUALITÀ

Con Renzo Sciutto, un corso di teoria e tecnica del fumetto alla Scuola del Barone Rampante

di Laura Sergi

Ancora qualche settimana prima dell’inizio del Corso di teoria e tecnica del fumetto per ragazzi e adulti, tenuti da Renzo Sciutto (nella foto, fumettista e illustratore) alla Scuola del Barone Rampante di Borgio Verezzi.

Con inizio il 23 febbraio, le lezioni si terranno nei pomeriggi del giovedì, dalle 14.30 alle 16.30, fino al 6 aprile.

Sotto la lente, tutta la storia del fumetto, iniziando dagli antenati e precursori sino al 1900 (Richard Felton Outcault), poi gli anni dal 1900 al 1920 (Windsor McCay), dal 1920 al 1940 (Alex Raymond), dal 1940 al 1960 (Dino Battaglia e la scuola italiana), dal 1960 al 1980 (Don Lawrence e la scuola britannica), infine dal 1980 ad oggi (Jean Giraud, Moebius, e la scuola franco-belga).

Ma, se ad aprire ogni lezione ci sarà teoria, subito ci si imbatterà nel labirinto delle scelte: cosa si vuole diventare? Quale strada scegliere? Soggettista e sceneggiatore? Disegnatore di fumetti d’avventura o umoristici? Oppure diventare autore completo?

A completare il corso tanta pratica: da un approccio ai materiali e alle tecniche si giungerà ai tanto attesi momenti di creazione dei personaggi, con esercizi sugli elementi compositivi delle vignette, per giungere infine alla scelta di una storia da disegnare…

Tutte le proposte della Compagnia del Barone Rampante vedono nel corpo docente solo validi professionisti, e questa è una caratteristica importante della Scuola, sostenuta dal Comune di Borgio Verezzi e dalla Fondazione De Mari. Un vero fiore all’occhiello per Marcella Rembado, alla guida dell’Associazione culturale di promozione sociale sin dagli inizi.

Il costo del corso è di 80 euro. Segreteria aperta presso la sede sociale di via Municipio 3, il sabato dalle 17 alle 19 (info al 348.8978684); c.ilbaronerampante@libero.it; www.compagniabaronerampante.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: