La storia delle concessioni balneari a chi gestisce gli stabilimenti presenti sul costa, si ripropone come conflitto evidente tra le Direttive Europee che impongono la riassegnazione in base a nuovi bandi, mentre il Governo Italiano, vorrebbe andare avanti con proroghe e vantaggi per chi gestisce ora. Tra l’altro ne va di mezzo il diritto per i cittadini di accedere alla spiaggia e fruirne liberamente almeno in parte. Le concessioni sono scadute il 31/12/23 e si va avanti con proroghe in attesa di rispettare le regole. Tra l’altro ne va di mezzo il diritto per i cittadini di accedere alla spiaggia e fruirne liberamente almeno in parte. Chi protesta ha ragione. A volte ci sono 7m di cabine, come a Ostia, che vietano anche di vedere il mare, altro che entrare e i Comuni sono in difficoltà, si preoccupano.