Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Considerazioni sullo sport nel periodo dell’emergenza-Coronavirus.

Nelle settimane, per non dire i mesi, che abbiamo passato chiusi e rintanati nelle nostre case a causa dell’emergenza coronavirus, quasi come fossimo agli arresti domiciliari, abbiamo credo avuto modo e maniera di ragionare e riflettere sulle nostre abitudini di vita, completamente stravolte riducendoci ad una sorta di impotenza operativa alla quale non eravamo certo abituati. Fra le tante considerazioni ed approfondimenti che abbiamo avuto occasione di meditare vi è stata, certamente, quella di aver compreso quanto lo sport e l’attività motoria-sportiva sia sempre stata importante nel contesto della nostra vita e della nostra giornata. In pochi giorni ci siamo visti costretti -nostro malgrado- a dire addio
a tutte le nostre abitudini: il non uscire dalla propria abitazione, al piacere negato di stare con gli amici, l’impedimento assoluto di non poter frequentare campi da gioco e palestre e di non poter giocare la
nostra partita di campionato il sabato o la domenica. Abbiamo dovuto staccare la spina con amici, parenti, conoscenti accontentandoci di sentirli per telefono o con video chiamate. Anche la tv non ha potuto farci seguire le più diverse manifestazioni sportive che sono state pressoché tutte annullare e rinviate a date
da destinarsi. Abbiamo capito, qualora ce ne fosse stato bisogno, di quanto lo sport sia stato ed è importante per noi, che lo sport pratichiamo e del quale siamo stati obbligati a dimenticarcene per un lungo periodo. Passare l’intera giornata barricati in casa non è stato facile per nessuno di noi: su tutti i canali televisivi e radiofonici solo di Coronavirus si è sentito parlare fino alla nausea arrivando persino a preferire di guardare la tanto odiata pubblicità. Anche noi hockeisti, come tutti gli altri sportivi, abbiamo patito l’impossibilità di praticare il nostro sport che-diciamoci la verità -ci è mancato molto e che, speriamo di riprendere a pieno regime recuperando il tempo perduto. Ma la di là di ogni considerazione, quello che voglio ancona rimarcare è il fatto che lo sport ci è mancato e, per noi, il nostro hockey. Siamo però, tutti pronti a riprenderci la nostra vita, il nostro tempo libero e quell’attività sportiva che, come ho detto prima, è parte fondamentale ed integrante della nostra giornata. Facciamo conto, anche se non è facile, di non aver vissuto questa brutta e triste esperienza e di cancellare dalla nostra mente questa forzata sosta, ripartendo dall’inizio, come se nulla fosse accaduto. Il pericolo è tutto ciò abbia addormentato non solo i nostri muscoli ma anche la nostra mente: dobbiamo reagire e ripartire con rinnovato entusiasmo riscoprendo il piace immenso di stare con gli amici, con i Compagni di squadra e di rivedere in campo i nostri avversari salutandoli prima e dopo la partita, comunque essa vada.

Rispondi