Please assign a menu to the primary menu location under menu

ATTUALITÀ

Crisi Mondomarine, oggi protesta dei lavoratori

Oggi, 29 settembre, l’Aurelia è stata bloccata, dalle 8,00 alle 9,00, per un corteo dei lavoratori di Mondomarine, nel contesto di una gionata di sciopero indetto dalla rappresentanze sindacali aziendali, decisi a voler scioglere alcuni interrogativi sul futuro dell’azienda, che al momento non sembra roseo, in vista della scadenza del 5 ottobre.
Il corteo è partito dai cancelli dell’ex cantiere Campanella per arrivare sino alla rotatoria che collega Via Gramsci con la zona portuale, dove i partecipanti alla manifestazione hanno eseguito una sorta di girotondo davanti al Priamar.
Con cori, fumogeni e petardi, comunque in tranquillità, il corteo ha bloccato temporaneamente una sola corsia; erano presenti le rappresentanze di aziende savonesi come la Piaggio Aerospace e la Bombardier; partecipavano inoltre, per solidarietà coi lavoratori, la Consigliere Comunale Barbara Pasquali e Anna Giacobbe, deputato del Pd.
Il corteo si é sciolto poco dopo le 9,00, alla Torretta ed i lavoratori si sono ritrovati al Palazzo del Governo dove sono stati ricevuti dal Prefetto.
“Le ragioni del nostro sciopero, accompagnato da una manifestazione pubblica che partirà dai cancelli del cantiere, sono legate all’imminente scadenza del 5 ottobre, data in cui il Tribunale di Savona si esprimerà sulla vicenda – aveva dichiarato la RSU sindacale -. Dopo aver sollecitato nelle varie sedi istituzionali (Regione Liguria e Comune di Savona) la convocazione urgente di un tavolo che riunisca rappresentanze sindacali, Autorità Portuale di Sistema Genova e Savona, Regione, Comune e proprietà Mondomarine, abbiamo deciso di attuare anche questa forma di lotta per rivendicare con forza il diritto di sapere al più presto cosa ne sarà delle maestranze e del nostro cantiere di Savona”.
I deputati del Partito Democratico Anna Giacobbe, Lorenzo Basso e Franco Vazio, avevano invitato il Ministero dello Sviluppo Economico a mettere in atto tutte le iniziative di sua competenza, compreso un intervento sulla proprietà, per scongiurare la crisi di una realtà economica come quella del cantiere savonese della Mondomarine, un’attività di prestigio e di grande tradizione, se pensiamo al marchio Campanella, fonte di occupazione per centinaia di lavoratori, fra dipendenti diretti ed indotto.
 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: