Insieme alla mostra di ceramiche, acquarelli, lavori in vetro, dal titolo “La campagna e il mare”, in corso nei weekend del 14- 15 , 21-22 dicembre a Stella San Giovanni, Dino Gambetta ci regala, come tradizione, il suo atteso calendario. La particolarità del “lunaiu”, creato dall’artista di Luceto, non sta solo nella sua originale “scrittura”, ma anche nel messaggio, semplice eppure profondo, che sempre egli intende trasmettere con i propri lavori, in questo caso dei delicati acquarelli. Il calendario 2025 porta il titolo “Le stagioni della vita” e ogni sua pagina contiene una riflessione sul nostro cammino esistenziale, espressa nella maniera all’apparenza ingenua e accattivante a lui propria, spesso incarnata dai nostri amici animali.
Per Gambetta, infatti, pare non ci siano divisioni tra due mondi in apparenza distanti e separati, quello umano e quello animale, quest’ultimo, in particolare, rappresentato con amore, tenerezza, arguzia. Nel 2025 a comparire nei primi cinque mesi dell’anno sono dei teneri conigli, colti nell’idilliaco, verde paesaggio dell’amato entroterra ligure, quella campagna che, insieme al mare, ha sin dall’inizio pervaso la percezione dell’artista, diventandone uno dei segni distintivi.
Adulti e cuccioli, essi c’impartiscono piccole, fondamentali lezioni di vita, con frasi semplici, eppure non scontate, nate da pensieri, riflessioni e letture.
E, poi, non possono mancare i temi prediletti, che da sempre informano il linguaggio poetico di Dino Gambetta: la solitaria casa fra le colline, immersa nella vegetazione, i bambini intenti a giochi spensierati, magari con i genitori, oppure ad ascoltare la lezione della maestra, “imparare a volersi bene”, la solitaria barchetta sul mare, fra le cui onde fanno capolino pesci curiosi, anche questi animali iconici dei vari calendari, gli onnipresenti gabbiani, simbolo di libertà, che volano non solo sulla distesa marina, ma anche sull’orto e sul frutteto, cuore del piccolo, idilliaco mondo contadino dell’artista.
E , poi, esplode la gioia del ritrovarsi insieme, in famiglia, nella suggestiva, notturna “Tavolata” sotto il pergolato, uniti dal piacere del cibo e della compagnia, mentre a chiudere dolcemente e un po’ malinconicamente l’anno, nel mese di dicembre un vecchio e un bambino si dirigono, mano nella mano, verso il mare, a segnare la continuità dell’esistenza, la speranza, il significato profondo di ognuna delle “quattro stagioni della vita”.
Claudia Sugliano
Dino Gambetta – Tra la Campagna e il Mare
Promossa da Lo Spirito degli Alberi, presso Via Muzio, 3/1, Stella San Giovanni (ingresso sulla destra della Piazza della Chiesa). Per info: 3394396698
14 e 15 , 21 e 22 dicembre, orario: 10-12,30, 15-17