Elezioni Alassio 2018 : programma del candidato sindaco Enzo Canepa

Il 10 giugno alcuni comuni sono chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio comunale e tra questi vi è Alassio, comune costiero della provincia di Savona con circa 11.000 abitanti.

Sono cinque i candidati sindaco ad Alassio e qui di seguito verrà illustrato il programma elettorale di Enzo Canepa, sindaco uscente e candidato alla poltrona di primo cittadino alle prossime elezioni.

 

OPERE PUBBLICHE E TERRITORIO

  • Realizzazione di un nuovo parcheggio pluripiano gratuito in Via Pera
  • Nuova sistemazione per Piazza Airaldi e Durante
  • Rotatoria in Via Milano
  • Realizzazione nuovo polo scolastico in Via Loreto
  • Riqualificazione dell’ex polo scolastico di Via Gastaldi
  • Completo rinnovo del manto stradale
  • Ammodernamento del Palazzo Comunale
  • Potenziamento acquedotto
  • Realizzazione pista ciclabile tra Alassio e Laigueglia
  • Realizzazione di un eli-superficie al porto e attracchi per mega yacht
  • Nuova illuminazione in Via Gastaldi

 

FRAZIONI

  • Salvaguardia dell’ecosistema territoriale limitando la cementificazione
  • Revisione del PUC (Piano Urbanistico Comunale)
  • Controllo sugli abusi edilizi
  • Riqualificazione campetto di Moglio in collaborazione con SOMS Moglio
  • Sistemazione della strada per Solva
  • Mantenimento dei collegamenti dei mezzi pubblici con le frazioni
  • Installazione servizi pubblici
  • Agevolazione delle aziende agrituristiche ed enogastronomiche
  • Recupero aree rurali inutilizzate e abbandonate creando orti sociali
  • Nomina di un rappresentante consiliare di collegamento con le frazioni
  • Pulizia e mantenimento dei sentieri collinari con realizzazione di materiale promozionale

 

AMBIENTE E DEMANIO

  • Ottiminzzazione della raccolta differenziata
  • Ulteriore aumento della percentuale della raccolta differenziata
  • Aumento dei passaggi di pulizia
  • Aumento degli operatori nelle zone periferiche e nelle frazioni
  • Apertura dei servizi pubblici custoditi
  • Promuovere iniziative di sensibilizzazione verso la prevenzione, la riduzione, il riciclo e il riuso dei rifiuti
  • Istituzione di un centro comunale per il riuso in cui raccogliere oggetti (vestiario, mobili, elettrodomestici) da poter riutilizzare e destinare alle famiglie bisognose
  • Separazione dei rifiuti in ogni evento all’aperto
  • Sostegno all’associazione Bagni Marini per la realizzazione del Tecnoreef
  • Introduzione all’interno del capitolato Nettezza Urbana di apposito punto per la gestione di emergenze quali legname o alghe
  • Agevolazione Tari per le attività che rimangono aperte oltre i sei mesi

 

VERDE PUBBLICO E ARREDO URBANO

  • Aumento delle aree destinate a verde pubblico
  • Riqualificazione del verde pubblico
  • Creazione due arre destinate agli amici a quattro zampe
  • Attenzione particolare all’arredo urbano attraverso elementi di decoro quali fioriere, statue, monumenti, illuminazione a basso costo, cestini e distributori di sacchetti per animali
  • Riorganizzazione dell’attuale segnaletica

 

SPORT

  • Realizzazione in collina di un parco per le bici elettriche
  • Eventi sportivi ogni week-end
  • Nuova bocciofila con parcheggio e campetto da calcio sulla copertura
  • Nuovo impianto audio allo stadio e al palazzetto
  • Valorizzazione dello sport paralimpico
  • Abbattimento delle barriere architettoniche negli impianti sportivi

 

TURISMO

  • Destagionalizzazione studiando iniziative in grado di attrarre visitatori tutto l’anno
  • Massima collaborazione con le associazioni per la creazione di nuovi eventi
  • Particolare attenzione al turismo familiare
  • Promozione della città sui mercati internazionali
  • Collaborazione con i comuni limitrofi per un calendario di eventi coordinato
  • Completamento del nuovo sito turistico
  • Promozione di tutte le risorse del territorio
  • Modello turistico che guarda alla qualità delle presenze piuttosto che alla quantità
  • Ricerca di nuovi brand turistici (diportistico, congressuale, religioso, culturale ecc.)

 

COMMERCIO

  • Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche in esercizi commerciali e strutture turistiche
  • Collaborazione costante con le associazioni di categoria
  • Contrasto di ogni forma di abusivismo
  • Sostegno all’imprendoria giovanile
  • Riqualificazione del centro storico
  • Spostamento in via sperimentale del mercato settimanale

 

SICUREZZA

  • Contrasto ad ogni forma di abusivismo e clandestinità
  • Potenziamento del ruolo della Polizia Municipale
  • Tolleranza zero verso la microcriminalità
  • Ulteriore ampliamento capillare della videosorveglianza e riqualificazione dell’illuminazione pubblica

 

SCUOLA, CULTURA E POLITICHE SOCIALI

  • Istituzione del consiglio comunale dei ragazzi
  • Promozione del bilinguismo nella scuole primaria
  • Rilancio del turismo culturale
  • Riflessione partecipata sulla cultura popolare
  • Valorizzazione del patrimonio culturale, della storia e dei personaggi di Alassio da parte di studenti e cittadini
  • Promozione dell’arte e degli artisti locali
  • La Biblioteca come centro culturale che ospiterà anche uno spazio studio ed una Ludoteca per i più piccoli
  • Stagione Teatrale anche per i bambini
  • Creazione della Settimana della Cultura e la Notte Bianca della Cultura
  • Scambi culturali con città europee
  • Rendere maggiormente fruibili gli spazi culturali della città
  • Istituzione della Consulta della Cultura
  • Adozione del PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche)
  • Realizzazione del Baby Pit Stop con Unicef negli edifici pubblici
  • Autonomia per disabili maggiori di 14 anni con work experience e borse lavoro
  • Interventi per emergenze abitative
  • Servizio di trasporto agevolato per anziani
  • Realizzazione di “parcheggi rosa” per donne in gravidanza e neo-mamme
  • Dialogo costante con le associazioni di volontariato
  • Promozione di ogni iniziativa a difesa dei presidi sanitari presenti sul territorio e dell’Ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga
  • Consulta delle pari opportunità

 

DEMOCRAZIA DIRETTA

  • Maggiore accessibilità alle informazioni
  • Modifica e/o adeguamento dello Statuto Comunale e del Regolamento del Consiglio Comunale
  • Bilancio Partecipato Comunale
  • Pubblicazione di un bilancio semplificato
  • Creazione di uno strumento di segnalazione di illeciti e disservizi riscontrati dai cittadini
  • Istituzione di un “Albo Fornitori” per gli acquisti di beni e servizi che privilegi le aziende del territorio
  • Aggiornamento periodico dell’Albo Fornitori e rotazione degli incarichi

 

TUTELA DEGLI ANIMALI

  • Adozione di opportune misure di monitoraggio e prevenzione del randagismo
  • Allestimento aree per cani a levante e a ponente stipulando covenzioni con associazioni animaliste e complete di contenitori per rifiuti e prese d’acqua. Un’area attrezzata in cui vengono offerti servizi per sgambamento cani, percorsi di socializzazione e manifestazioni cinofile
  • Sanzioni severe verso i proprietari di cani non muniti di strumenti per le deiezioni
  • Coinvolgimento delle associazioni riconosciute e favorire incontri nelle scuole per la sensibilizzazione al rispetto degli animali
  • Limitazione della diffusione dannosa ed incontrollata dei piccioni

 

CONTATTI

  • Facebook : pagina “Enzo Canepa (lista Canepa)” e pagine dei singoli candidati
  • Point elettorale di Via Dante 263 Alassio

Related Articles

Rispondi

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles