Stefano Eranio e Luca Pellegrini, glorie del Genoa e della Sampdoria degli anni d’oro, scendono in campo in politica e si candidano in consiglio comunale nella lista Vince Genova, a supporto del candidato di centrodestra Pietro Piciocchi; i due ex giocatori, rigorosamente uno per club, vanno a completare la lista delle candidature di una delle due liste civiche. E vanno, tra le altre cose, ad alimentare le discussioni intrecciate tra fede calcistica e politica scaturite, innanzitutto, dalla nota simpatia dell’avversaria di Piciocchi, Silvia Salis, per la Sampdoria (mentre Piciocchi sostiene di non essere un tifoso di calcio). Pellegrini, che oggi fa il commentatore per reti tv locali e nazionali, fu capitano della Sampdoria dello scudetto dalla quale se ne andò non senza polemiche; recentemente in alcune interviste ha sostenuto di essere stato sostanzialmente cacciato e che Roberto Mancini “prese il suo posto”. Anche Stefanio Eranio è spesso interpellato dai media come commentatore di calcio; nato a Molassana, raggiunta la Nazionale con il Genoa ha continuato a vincere nelle file del Milan e dopo aver appeso le scarpe al chiodo ha intrapreso la carriera di allenatore.
“Il nostro è un programma complesso ed i due candidati si mettono a disposizione portando esperienze di valore”, dichiara il candidato sindaco della coalizione Pietro Piciocchi, “facendo parte di un gruppo di persone che fa tanto per la città. E’importante portare i cittadini al voto ed è bello fare politica; questa candidatura dà al calcio dignità politica senza dimenticare che rispettiamo la legge sulla riqualificazione degli stadi. Il nostro progetto è stato condiviso da entrambe le squadre ricordando che abbiamo sistemato alcuni campi di calcio per i dilettanti; con queste candidature portiamo il calcio dentro la politica ed è necessario saper intercettare il nuovo con la passione civile che ha in sè un forte messaggio. Voglio ricordare come ci sia bisogno per lo stadio di 150 milioni e la capacità di indebitamento del comune sia di 40 milioni all’anno; Cassa Depositi e Prestiti e Credito Sportivo vogliono indietro i soldi e per noi è necessario parlare chiaro alle persone”.
Stessa soddisfazione da parte di Stefano Eranio :”Per entrambi è la prima esperienza in politica ed occorre fare il bene della città; questa è una cosa bella anche se il momento è difficile e spero di poter essere utile. Ci sono tante cose in gioco e lo stadio, così come la viabilità, ha un ruolo importante; l’ultima generazione ha reso tutto ciò più bello e questo progetto sarà fantastico. Ho grande umiltà ma anche tanta forza nell’unione dei pensieri per dare il massimo; per me Berlusconi è una sorta di padre e Pietro Piciocchi, che ha tante idee valide, mi ha cercato. Sono orgoglioso di quanto fatto fino ad ora ricordando che qui ho la famiglia; è stato fatto un accordo con le due squadre ed è necessario accogliere l’Europeo 2032 anche se la strada è difficile. La società mi ha dato tanto ed è necessario fare qualcosa; sono cresciuto a Molassana e ho potuto vedere i numerosi problemi della zona ricordando che ho firmato per la realizzazione della Sciorba. I numerosi progetti a favore della città devono essere condivisi e lo Sky Metro è importante per tutti”.
“Io e Stefano Eranio siamo avversari ma lavoriamo insieme per la città”, prosegue Luca Pellegrini, “ed ho vissuto da levante a ponente. Sono felice ed onorato di essere qui e voglio dire che ho la stessa idea di sviluppo del vicesindaco reggente; rendiamo le idee concrete anche se questo è un lavoro difficile e daremo il nostro contributo al meglio. In questo caso fanno fede le idee anzichè l’appartenenza sportiva; voglio portare la mia esperienza sportiva sfruttando l’occasione ed ho apprezzato sia il lavoro di Marco Bucci che di Pietro Piciocchi. Occorre far crescere lo sport nelle scuole avendo palestre e strutture idonee; lo sport fa crescere ed apre numerose porte”.
“Faccio il mio in bocca al lupo ai due candidati ricordando che sosteniamo Pietro Piciocchi; siamo contenti di avere nella stessa lista due grandi professionisti”, conclude la candidata vicesindaco della coalizione Ilaria Cavo.