Entra nel vivo Inchiostro d’Autore – quinta edizione

Oggi e domani alla Fortezza del Priamar si svolge la quinta edizione dell’Inchiostro d’Autore.

L’evento ad ingresso gratuito dedicato al fumetto e alle arti visive, ideato e organizzato dall’associazione DiEtRoLeQuInTe, co-organizzato dal Comune di Savona, Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili con il contributo della Fondazione De Mari.

Programma:

ATTIVITA’
Performance, laboratori per bambini, esposizioni, dibattiti, installazioni

MOSTRE
ANTONIO ARNALDI “TUNITTO”
Mostra collettiva degli studenti di 3° e 4° COM Servizi Commerciali Comunicazione Pubblicità (Grafica) di Finale Ligure “58673 IT Eravamo Solo Numeri” di Teo De Luigi
“ECFRASI”
Mostra personale di Simone Alfarone accompagnato dalle note del gruppo musicale Acinideva
BIANCO SU NERO/NERO SU BIANCO – LA RIPRODUZIONE DEL PREGIUDIZIO, 1990-2015
Installazione a cura del Progetto Wide, Coworking e Laboratorio di Idee e Arcimedia-Savona.
Venti tavole di Vauro, Altan, Ellekappa e altri vignettisti realizzate nel 1990 anno delle prime ondate migratorie, da COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti) illustrano con ironia il complesso rapporto tra gli italiani e l’immigrazione.
WELCOLME – VOLTI E VOCI DEI RICHIEDENTI ASILO: Documentario. Una produzione Arcimedia Savona a cura di Mario Molinari

“SOUND/VISION”: Installazione a cura di DEBASER_LOTTI

SABATO 28 NOVEMBRE
11.00 – Saluti Istituzionali
14.30-19.30 – Esposizione ed incontri con tutti gli Autori e gli Artisti invitati. Ingresso libero.
18.00 – Presentazione del libro “L’Ammazzafilm” di Stefano Disegni. Incontro organizzato in collaborazione con la Libreria Ubik di Savona.

DOMENICA 29 NOVEMBRE
10.30-19.30 – Esposizione ed incontri con tutti gli Autori e gli Artisti invitati. Ingresso libero.
14.00 – Selezione di giochi da tavolo organizzata dalla associazione Atlantide
15.30 – Performances: Claudio Castellini disegna, Lucio Parrillo dipinge
16.00 – “Il quartiere dei piccoli artisti”. Workshop dedicato ai bambini. Docente Mirko Figoli
17.30 – Incontro su “Morgan Lost” con Claudio Chiaverotti, Lola Airaghi, Giovanni Talami, Giovanni Freghieri.

Tutte le attività proposte sono ad INGRESSO GRATUITO
Lo spettacolo e le proiezioni sono a INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
I workshop sono GRATUITI MA FRUIBILI DA UN NUMERO LIMITATO DI PARTECIPANTI
Per info: info.inchiostrodautore@gmail.com
www.inchiostrodautore.it e www.giovanisavona.it

Rispondi