L’ ultimo appuntamento della XII edizione del Festival Internazionale di Musica di Savona sarà il tradizionale Concerto di Santa Lucia che, come ogni anno, avrà luogo a Savona nella Chiesa di S. Andrea, il 12 dicembre alle ore 21:00.
Ensemble Nuove Musiche, con la presenza di Linda Campanella e diretto dal Maestro Massimiliano Caldi, ci proporrà un concerto insolito, in tema con il clima natalizio. Eseguiranno una selezione dei più noti valzer di Strauss in una versione che, già in epoca coeva agli Strauss e da loro stessi apprezzata e vidimata, fu riscritta per voce e pianoforte.
Abbiamo affidato questi originali pianistici ad alcuni studenti diplomandi in composizione del Conservatorio G. Verdi di Torino che hanno orchestrato i valzer per una piccola formazione strumentale, rendendone più versatile ed interessante l’esecuzione e l’ascolto.
La savonese Linda Campanella è considerata una delle voci più versatili del panorama lirico internazionale e una delle migliori insegnanti di tecnica vocale e interpretazione.
Massimiliano Caldi ha ampia esperienza internazionale sia in campo sinfonico che operistico e nell’operetta, una particolare attenzione rivolta alla musica contemporanea e alla valorizzazione di opere dell’Ottocento uscite dal repertorio; si distingue per la sua grande preparazione professionale e per lo stile direttoriale sempre brillante e lineare.
Il concerto sarà inoltre occasione per salutare il caloroso pubblico, dandoci appuntamento alla stagione 2025.
In collaborazione con Conservatorio ‘G.Verdi’ di Torino.
Per maggiori informazioni prendi visione del libretto di sala:
Giovedì 12 dicembre 2024, ore 21.00
Chiesa di S. Andrea
Piazza dei Consoli, SAVONA
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info tramite WhatsApp al numero + 39 388 7963340
L’importante rassegna è realizzata con il sostegno di:
Ministero della Cultura, Regione Liguria, Comune di Savona, Savona città candidata capitale italiana della cultura 2027, Fondazione Agostino De Mari, ICIT Savona – Istituto di cultura Italo-Tedesco;
con il patrocinio di:
RAI Liguria, Università degli studi di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali;
in collaborazione con:
European Paganini Route, Ufficio Cultura della Diocesi di Savona – Noli, ProQuartet – Paris, Concorso Pianistico Internazionale Città di Albenga, Accademia degli Sfaccendati di Ariccia, Associazione MusicaCantoParola di Modena, Centre Nationale de Musique – France.
Fonte:
Cristina Simoncelli
Segreteria Ensemble Nuove Musiche