Please assign a menu to the primary menu location under menu

ATTUALITÀ

Gli Alpini di Celle al trentanovesimo

Oggi Il Gruppo di Celle Ligure della Sezione di Savona dell’Associazione Nazionale alpini, ha tenuto la sua festa annuale. Dedicato alla figura del Tenente Cappellano Giuseppe Vallarino il Gruppo di Celle, quest’anno al trentanovesimo anno dalla fondazione, è guidato da qualche anno da Lorenzo Vallarino, un cellese sempre in prima fila nell’aggregazione e nella socialità, che ha contribuito ad animare ancor più il gruppo di spirito di amicizia e di familiarità. La tradizionale festa si è svolta nei suoi aspetti celebrativi con la Messa e l’omaggio ai caduti ed ha avuto il suo momento di convivialità nel pranzo tenutori nella sede che il gruppo aveva a sua cura restaurato, il teatrino dell’Asilo Aicardi che, appunto grazie ai lavori eseguiti dagli alpini di Celle, ha ripreso l’aspetto di sala multiuso.

Un ospite degli alpini, il geometra Agostino Ferrando, responsabile, a suo tempo, dell’Ufficio Tecnico del Comune, ha voluto rendere un omaggio al Corpo degli Alpini,con un breve ma profondo scritto che mette in rilievo l’essenza  dell'”Alpinità” passata e presente e che riportiamo, senza commenti ulteriori, dedicandolo alla giornata trascorsa e ricordando che il prossimo anno ricorrerà il quarantesimo della fondazione del Gruppo di Celle:

Dopo tanti anni tutti conoscono gli Alpini, non esiste una calamità dove non vi compaiano dei cappelli piumati:

Le guerre sono ormai lontane, ma l’Alpino arriva sempre, perché resta tale tutta la vita.

I cappelli piumati arrivano spontaneamente anche se nessuno li ha cercati.

Gli alpini sono nati per agire sulle montagne, ma ora si sono spostati tra la gente, per aiutare chi ha bisogno.

Quando parte da casa lascia il suo paese con tutti gli affetti compresa la sua regina, che aspetta e da sola fa giocare una piccola bambina.

Nessuno gli h mai detto che il nemico poteva essere un ragazzo come lui.

Ovunque si vedranno sempre cappelli piumati, che sono per l’alpino il loro simbolo d’onore.

Forza Alpini! La gente vi vuole bene, questo non dimenticatelo mai.

Coraggio giovani ragazzi, voi dovete sostituire i “Veci”…nel mondo puoi andare nel paese che vuoi ma l’Alpino non cambia mai. (Agostino Ferrando)

 

Sempre Alpin!

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: