Un successo di pubblico di proporzione notevole, a dimostrazione di quanto siano numerosi i cittadini e i turisti, cultori della musica jazz. Se ne è avuto un segno già nella prima serata, quando – a causa della pioggia – il Concerto Greg Burk, invece di essere annullato, è stato ospitato nella Chiesa sconsacrata di Piazza Rossi, ottenendo un grande successo di pubblico. La serata conclusiva ha visto sul palco, il più grande e noto musicista di Jazz: Franco Cerri che nonostante si avvicini ormai ai novant’anni, possiede un’energia e una vitalità invidiabili. I componenti del gruppo che accompagnava il Maestro: Alberto Gurrisi, Alfred Kramer e Alessandro Usai. Grandi momenti anche di profonda umanità del Maestro Cerri che – con sapiente conoscenza del suo pubblico – è entrato in grande empatia con l’anima pulsante di piazza san Michele. Afferma in una nota, il critico musicale Alfredo Sgarlato, addetto stampa de Le Rapalline: “l’Associazione Le Rapalline in Jazz desidera ringraziare l’Amministrazione Comunale e il sindaco Giorgio Cangiano, per aver creduto nel nostro progetto, vanno inoltre ringraziati i molti sponsor che ne hanno reso possibile la realizzazione, i volontari che hanno dato una mano, il numeroso pubblico che anche nelle serate di pioggia ci ha seguiti, le testate giornalistiche che ci hanno dato visibilità, il fonico Alessandro Mazzitelli e il grafico Marco Garofalo per il lavoro insostituibile che hanno svolto”, conclude Sgarlato.