Grecia, la volpe sotto l’ascella delle banche europee

Detto da D’Alema (‘in vino veritas’, il Suo, straordinario ma un po’ costoso): “da un Paese povero, come la Grecia, enormi ricchezze si trasferiscono a uno Stato ricco, la Germania, attraverso la differenza dei tassi d’interesse. Quando un Paese povero non è più in grado di pagare i debiti, arrivano gli aiuti europei. Noi abbiamo dato alla Grecia 250 miliardi di euro, ma non per le pensioni dei greci, per pagare gli interessi alle banche tedesche, francesi e italiane: 220 miliardi sono andati direttamente alle banche… quindi quando si dice che paghiamo le pensioni ai greci, non è vero!, paghiamo le banche tedesche, questo meccanismo non regge”.