hAPPy Family Genova, una app in aiuto dei neogenitori

Finalmente è attiva l’app “hAPPy Family Genova”, servizio realizzato nell’ambito di Genova People Friendly, con il quale si completa l’attuazione concreta del progetto “Genova People Friendly” realizzato grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dall’Ufficio Pari Opportunità del Comune di Genova e dall’Agenzia per la Famiglia.

“Questa app è per me molto importante e la Compagnia di San Paolo è da sempre attenta a tematiche di questo genere”, dichiara Lorenza Rosso, assessore alle politiche della famiglia del comune di Genova, “e l’applicazione è molto flessibile perchè si possono aggiungere sempre nuovi contenuti. Ad ora sono presenti i luoghi in cui sono situati i Baby Pit-Stop che permettono ai genitori di cambiare i bambini ed altre informazioni per le famiglie; ora stiamo puntando sulla fascia 0-3 anni ma a breve la amplieremo per i bambini da 3 a 6 anni senza dimenticare gli altri servizi. La Fondazione San Paolo ci ha aiutati economicamente ma voglio ricordare che la pandemia ha creato gravi problemi alle famiglie accentuando le difficoltà già presenti; l’applicazione permette di informare le famiglie restando all’interno della propria abitazione”.

Parole simili da parte dell’assessore alle Politiche dell’Istruzione e Politiche per i Giovani Barbara Grosso :”Ringrazio l’Agenzia per la Famiglia e l’assessore Rosso ricordando che sono molte le difficoltà per i neo-genitori e questo è uno strumento unico che ha in sè informazioni che permettono di sapere come muoversi; tutto ciò è un importante punto di partenza ed i genitori devono segnalare i loro bisogni affinchè possiamo migliorare questo servizio. L’applicazione mette insieme i servizi per le famiglie dei bambini da zero a sei anni con informazioni digitali alla portata di tutti”.

“Siamo contenti di aver supportato questo progetto”, afferma Claudia Mandrile per la Compagnia di San Paolo, “ed abbiamo fatto un importante investimento per creare basi solide per l’infanzia con servizi innovativi per bambini e famiglie. L’applicazione fornisce informazioni aggiornate sui servizi ed aiuta i genitori segnalando anche le offerte culturali; l’innovazione crea una città più competitiva e moderna e speriamo che questo strumento innovativo possa aiutare bambini e famiglie”.

“L’app è uno strumento articolato e la home page ha una bacheca dedicata alle notizie senza dimenticare eventi ed attività”, evidenzia Liana Burlando dell’Agenzia della Famiglia, “e si possono scegliere le notifiche. La sezione servizi ha un collegamento diretto con Informa Famiglie ed al sito PAX per i genitori di un bambino da zero a sei anni ed è presente molto materiale; sul sito PAX ci sono tanti consigli per genitori ed educatori senza dimenticare i suggerimenti delle cose da fare con i bambini. E’inoltre presente un collegamento ad un canale YouTube nel quale sono presenti video realizzati da esperti ricordando la mappa dei Baby Pit Stop; l’applicazione è scaricabile dai sistemi Ios ed Android senza dimenticare il depliant in italiano e in inglese. Il Baby Kit del 2022 avrà al suo interno questa brochure e tutte le informazioni per scaricare l’app”.

“Informa Famiglie è una banca dati con diverse sezioni tra cui le agevolazioni economiche, le associazioni del territorio, i servizi offerti dai municipi e gli spazi verdi per le famiglie; tutto ciò è una sorta di banca dati allargata agli spazi culturali. Stiamo lavorando per allargare l’applicazione ai servizi per i disabili e per gli anziani; la parte dedicata a questi ultimi è in cantiere”, conclude Cristina Fenoglio di Agenzia per la Famiglia.

 

L’app hAPPy Family Genova è uno spazio virtuale informativo e di supporto rivolto alle famiglie, con particolare attenzione alle famiglie dei bambini più piccoli.

 

L’applicazione:

  • consente di creare un profilo personalizzato e ricevere informazioni e aggiornamenti costanti su alcune tematiche di interesse (sviluppo del bambino, apprendimento e sicurezza, ambiente, etc.);
  • grazie al collegamento diretto con il servizio InformaFamiglia (di Agenzia per la Famiglia) consente di conoscere servizi, risorse e opportunità del territorio e le diverse agevolazioni economiche comunali, regionali e nazionali;
  • grazie al collegamento diretto con Pax (sito interattivo creato nell’ambito del progetto “La Scuola Una Piazza della città”, del Comune di Genova, direzione Politiche Educative per le Nuove Generazioni e finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini), offre spunti e proposte di attività da svolgere con i bambini e indicazioni pedagogiche rispetto ai bambini fascia di età 0/6 anni;
  • accedere alla mappa geolocalizzata dei “Baby Pit Stop”a Genova (spazi attrezzati con fasciatoi e poltroncine, dedicati al cambio e all’alimentazione dei bambini), con la possibilità di avere le informazioni su orari, servizi e posizione degli stessi Baby Pit Stop.

 

Tramite l’app saranno consultabili anche una serie di mini-conferenze specialistiche e gratuite curate, per Agenzia per la Famiglia, da pediatri, ostetriche, pedagogisti, psicologi e altri professionisti.

Rispondi