di Redazione
I balunetti sbarcano su Youtube, con la consapevolezza che anche i linguaggi vadano adeguati ai tempi, per trasmettere alle nuove generazioni tradizioni che altrimenti rischierebbero di essere gradualmente dimenticate, si è pensato di realizzare un tutorial – ovvero un filmato che mostra con le immagini, passo dopo passo, la concreta realizzazione di un oggetto o un’attività – dedicato proprio alla costruzione “fai da te” dei tradizionali balunetti.
Il video è stato caricato sul nuovo canale Youtube Giovani@Savona, appena attivato dall’Assessorato, ed è stato realizzato grazie alle maestre e i bambini della Scuola Primaria Santuario (Istituto Comprensivo I), che, utilizzando materiale riciclato, hanno costruito un moderno balunetto, replicabile da chiunque, seguendo le istruzioni del video.
“Il video è da oggi visibile sul nuovo canale Youtube Giovani@Savona – spiega l’Assessore Elisa Di Padova – un nuovo profilo social che si va ad aggiungere al gruppo Facebook e all’account Twitter da tempo attivi e molto seguiti e partecipati, ampliando i canali di comunicazione dell’Assessorato. La proposta di realizzare questo particolare ed originale video, è stata accettata con entusiasmo; nelle immagini gli alunni, guidati dalla maestra Gualco, mostrano in maniera semplice e intuitiva come chiunque possa costruire il lumetto colorato, utilizzando materiale riciclato o facilmente recuperabile. Stiamo diffondendo il filmato, realizzato e montato da Selene Porchi – collaboratrice dell’Assessorato nell’ambito del Progetto Giovani- presso tutte le scuole cittadine, invitando altri istituti a realizzare i balunetti. Si tratta di un’iniziativa tipicamente glocal, ovvero che parte da una tradizione diffondendo così la cultura locale a livello globale. Crediamo sia un modo originale e innovativo per recuperare un’antica tradizione savonese e, come Comune, invitiamo tutti i cittadini a riscoprirla illuminando le proprie finestre il 17 e il 18 marzo”.
Il nuovo canale Youtube Giovani@Savona verrà quindi arricchito nei prossimi mesi con le molte iniziative primaverili in programma a cura dell’Assessorato.