Periodo di calura? Certo. Con asciugamano, cappello, infradito e pareo, vado a calarmi in acqua di mare, fino alla gola. Ma, il mio cucciolotto? Ha caldo! Potrebbe venire anche lui? Sì, generalmente è possibile portare i cani nelle spiagge libere, ma con alcune regole da rispettare. In assenza di divieti specifici, i cani sono ammessi sulla battigia, cioè il tratto di spiaggia dove le onde si infrangono, purché tenuti al guinzaglio e con la museruola al seguito. È sempre consigliabile informarsi sulla presenza di eventuali ordinanze comunali o regionali che potrebbero vietare o limitare l’accesso dei cani in determinate aree o orari
Cosa dice la legge: Non esiste una legge nazionale che vieta l’accesso ai cani in spiaggia libera. Sono le ordinanze locali (comunali, regionali, della Capitaneria di Porto) a stabilire le regole. Se presente un divieto, deve essere chiaramente segnalato con cartelli che indicano l’ordinanza specifica. L’accesso alla battigia è sempre consentito, anche in caso di divieto, purché il cane sia al guinzaglio e con la museruola
Cosa fare:
Verificare la presenza di divieti:
Controllare i cartelli all’ingresso della spiaggia e informarsi presso il Comune o la Capitaneria di Porto.
Utilizzare guinzaglio e museruola: In spiaggia libera, il cane deve essere sempre tenuto al guinzaglio e con la museruola, tranne nelle aree dedicate.
Raccogliere le deiezioni: Munirsi di paletta e sacchetti per raccogliere i bisogni del cane.
Garantire acqua e ombra:
Offrire al cane acqua fresca e proteggerlo dal sole, soprattutto nelle ore più calde.
Rispettare gli altri bagnanti:
Mantenere il cane sotto controllo e rispettare le esigenze degli altri frequentatori della spiaggia.
I Cani guida e da salvataggio:
Sono generalmente esenti da divieti e possono accedere liberamente alla spiaggia.
Spiagge private: Le concessioni balneari possono decidere di accogliere o meno i cani e possono stabilire regole specifiche.
In sintesi: Portare il cane in spiaggia libera è possibile, ma è fondamentale informarsi sulle normative locali, rispettare le regole e garantire il benessere del proprio animale e il rispetto degli altri.
