Al Teatro Nuovo di Valleggia, il 27 giugno scorso, Bruna Taraddei, insegnante in pensione, animatrice del Club Teatrale Celesia nonché commediografa, ha condotto la cerimonia di consegna dei premi “Gile’ in ceramica di Govi” ad alcuni membri della compagnia, che si sono particolarmente distinti in tanti anni di attività. Tra le numerose presenze, il consigliere comunale Stefania Moraglio in rappresentanza del Comune di Vado Ligure. Il Club Teatro Celesia, nasce nel 2003 nell’ambito del servizio del Comune di Vado Ligure “UNI-SABAZIA” (denominazione originata da “Università delle Tre Età” e successivamente da “Uni-Vado”, per l’attuale valenza distrettuale, per via delle convenzioni sottoscritte con i comuni di Bergeggi e Quiliano), inizialmente come corso di Bruna Taraddei rivolto ad un gruppo di maturi amanti della recitazione.
E’ una Compagnia, strutturata in associazione culturale, che ha sede a Vado Ligure e ha alle spalle oltre un decennio di impegno in ambito teatrale, sapendo sempre coinvolgere il pubblico in gradevoli rappresentazioni, specialmente nel genere dialettale ma non solo. Non mancano ulteriori iniziative nell’ambito del volontariato e del sociale, tra le quali spicca “Celesia Junior”, consistente in corsi di recitazione per ragazzi e bambini.
In quest’ottica, è in atto una proficua collaborazione con la scuola “Peterlin” di Vado Ligure, grazie alla quale, in stagioni successive, gli studenti hanno messo in scena alcune commedie. I titoli sono sufficienti a motivare i favorevoli consensi di critica e di pubblico ottenuti: “Alice nel paese delle meraviglie”, “Micio Nike” e “La Divina commedia” (quest’ultima coinvolgendo gli della terza 3 anni fa). Inoltre, una rappresentazione ispirata ai “Promessi sposi” ha permesso agli allievi di III media di classificarsi primi, a pari merito con la scuola di con Quiliano nell’ambito della rassegna per ragazzi. Tutte le maggiori autorità locali, ed anche la presidente della Società Dante Alighieri di Savona Anna Maroscia, hanno presenziato alla premiazione avvenuta nel maggio 2013. Nel pomeriggio dello scorso 27 giugno, al termine della presentazione di una sintesi di scene tratte dalle più belle commedie della compagnia, Bruna Taraddei ha invitato la Prof.ssa Mina Bencardino, in servizio presso la scuola media vadese, sul palco per esporre il lavoro didattico frutto di anni di collaborazione fattiva. L’insegnante ha sottolineato come la pratica teatrale sia una fase formativa fondamentale, poiché tende ad educare gli alunni alla comunicazione, alla socializzazione e all’apprendimento delle nozioni riguardanti l’ambito artistico. L’esperienza artistica – ha pertanto proseguito – nei i suoi diversi linguaggi oggi deve essere più presente nel panorama culturale dei bambini. Fin dai primi anni di età, per i bambini è più facile comunicare ed esprimere le proprie emozioni, con l’interpretazione e la drammatizzazione di personaggi teatrali. Per questa ragione, l’attività teatrale merita di essere considerata nel suo valore didattico importantissimo, multimediale e polivalente.