Il consigliere Angelo Vaccarezza in eventi della scorsa settimana

13 maggio
“Un piacere per me ieri essere a Roma per partecipare alle Celebrazioni per il settantasettesimo anniversario dello Stato di Israele.
Un piacere amplificato dalla notizia della liberazione dell’ostaggio americano- israeliano Edan Alexander, 21 anni, primo soldato dell’Idf, rapito il 7 ottobre 2023, ad essere liberato.
Molte le autorità politiche e militari presenti, a testimonianza della profondità del legame tra Roma e Gerusalemme.
Italia e Israele, solide democrazie, sono partners strategici nel Mediterraneo e in Medio Oriente, e nel tempo hanno sviluppato un dialogo che è sempre più importante e che è necessario mantenere costante e sempre più costruttivo” – conclude il Consigliere Angelo Vaccarezza.

 

15 maggio

“Un piacere oggi incontrare a inizio mattinata l’Onorevole Rita Dalla Chiesa, membro di spicco del gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, lavora con impegno a Roma ed è inoltre molto attiva nella difesa e tutela del benessere animale.
Rita ha scelto di incontrare i cittadini e i candidati alle prossime elezioni genovesi nella cornice dei Giardini Pubblici intitolati al Tenente Colonnello Emanuele Tuttobene, che ospitano un’area dedicata ai nostri amici animali.
Insieme a me il collega Carlo Bagnasco, l’Assessore Marco Scajola, l’Onorevole Roberto Bagnasco per questa giornata tutta Genovese – conclude il Consigliere Angelo Vaccarezza.

 

 

16 maggio

“La notizia della scelta del Sindaco di Borgio Verezzi di togliere sia la delega da Vice Sindaco che quella di Assessore, quindi quella di estromettere dalla Giunta Comunale il Professor Pier Luigi Ferro è un fulmine a ciel sereno, che in tutta onestà fatico a comprendere” – così Angelo Vaccarezza.

Pier Luigi Ferro è stato determinante per la vittoria di questa amministrazione, è stato il più votato in assoluto, e questo accade ormai da più di una tornata elettorale.

Ricordo anche che la seconda classificata per numero di voti, Maddalena Pizzonia, aveva abbandonato la maggioranza poco tempo dopo le elezioni.Tecnicamente quindi, non ci sono piu i numeri per definire -maggioranza- la maggioranza.

La scelta di togliere una persona così titolata a livello di esperienza e preparazione, e di così lunga militanza nel centrodestra in un’amministrazione che strizza sempre piu l’occhio al centrisinistra, fa sorgere piu di un dubbio.

Non vorrei che Pier Luigi avesse pagato, con questa esclusione, la sua iscrizione a Forza Italia.

Sappiano i cittadini di Borgio Verezzi che da oggi sarà inutile votare se una volta che il candidato diventa sindaco, decide d’imperio “chi fa cosa”, senza tener conto dei desiderata espressi in cabina elettorale.

Stiano attenti i candidati, che alla prossima sfida elettorale si troveranno a dover combattere per vedere riconosciuto il loro valore dopo le elezioni.

È una brutta pagina di politica di Borgio.

Il mio abbraccio va al Professor Ferro, con cui da oggi, lavoreremo ancora con maggior impegno per formare una squadra vincente alle prossime comunali, di sicuro maggiormente rispettosa del voto dei cittadini”- conclude il Consigliere Angelo Vaccarezza.