Il Consigliere Regionale Angelo Vaccarezza a Genova, a Ceriale ed a Borghetto Santo Spirito nei giorni scorsi

17 giugno

Carceri, Vaccarezza (FI): “Bene l’impegno del sottosegretario alla Giustizia per la riattivazione del Provveditorato per l’Amministrazione Penitenziaria a Genova”.

Sul tema il consigliere regionale di Forza Italia ha presentato un ordine del giorno il 6 maggio scorso.
“Come presentatore dell’ordine del giorno in Regione che chiede alla Giunta Bucci di sollecitare il Governo in merito alla riattivazione del Provveditorato per l’Amministrazione Penitenziaria a Genova, non posso non accogliere con soddisfazione quanto comunicato ieri dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari nel corso della sua visita al carcere di Marassi insieme all’assessore regionale alla Sicurezza, Paolo Ripamonti”. E’ quanto dichiara Angelo Vaccarezza, consigliere regionale di Forza Italia.
“L’impegno assunto dal rappresentante dell’Esecutivo per la riapertura del Provveditorato entro la fine della legislatura – prosegue Vaccarezza – va nella giusta direzione. Auspico, dunque, che quanto prima il mio ordine del giorno possa essere discusso in Consiglio Regionale, per dare ancora più forza a questa battaglia. Auspico altresì che questa mia iniziativa, con il sostegno della Giunta, possa trovare il voto favorevole di tutta l’Aula, prendendo atto, anche alla luce di quanto accaduto di recente nel penitenziario di Marassi, che la cancellazione del Provveditorato, avvenuta nel 2016, fu un grave errore a cui oggi occorre porre rimedio”.
“Così come la soppressione del Provveditorato ed il suo accorpamento a quelli di Piemonte e Valle d’Aosta hanno creato pesanti difficoltà e criticità, così la sua riattivazione porterà benefici anche per quanto riguarda i servizi della Polizia Penitenziaria, alla quale va la nostra gratitudine e la nostra riconoscenza per l’impegno e l’abnegazione dimostrati anche nel corso della rivolta del 4 giugno scorso a Marassi. Infine la riapertura del Provveditorato potrà svolgere una funzione importante anche per quanto riguarda la nuova struttura carceraria da realizzarsi in provincia di Savona”, conclude il consigliere di Forza Italia.

Regione, Vaccarezza (FI): “PD a coerenza variabile sul numero di assessori”.

“Sul tema del numero di assessori regionali il PD dovrebbe avere un minimo di coerenza, mettendosi d’accordo con se stesso. Non si capisce, infatti, perché ciò che il Partito Democratico ritiene giusto e doveroso chiedere per la Puglia, cioè aumentare di due il numero degli assessori, in Liguria diventi motivo per stracciarsi le vesti, gridare al poltronificio, evocare le peggio cose. È curioso che, cambiando latitudine e longitudine, cio che è buono e giusto in una Regione diventi una cosa pessima in un’altra. Stando così le cose, auspico che il PD almeno si astenga dal dare lezioni di coerenza agli altri, soprattutto quando l’ultima Giunta regionale della sinistra, quella del 2010-2015, di assessori ne aveva addirittura 12. Al Partito Democratico le poltrone non piacciono soltanto quando ad occuparle sono gli altri”. È quanto dichiara Angelo Vaccarezza, consigliere regionale di Forza Italia.
19 giugno

Buongiorno Amici.

Sono a Ceriale, presso la sede della Croce Rossa, all’inaugurazione dell’Ambulatorio infermieristico di prossimità.
Insieme a me il Sindaco Marinella Fasano, il Direttore del Distretto Sociosanitario Albenganese la Dott.ssa Iris Grassi e l’Assessore Barbara De Stefano.
Il servizio, frutto del piano di potenziamento di Asl 2 nei distretti socio-sanitari nel savonese offre diverse prestazioni: la rilevazione dei parametri, della glicemia capillare e dell’emoglobina glicata capillare, medicazioni semplici, complesse e accessi venosi, la consegna di opuscoli informativi su prevenzione delle cadute, dolore, TP EV e TP anticoagulanti, colloqui ed educazione terapeutica.
L’accesso è libero e non necessita di prescrizione per tutte le prestazioni infermieristiche, ad eccezione delle terapie iniettive, che invece devono essere accompagnate dalla prescrizione del medico curante.
L’ambulatorio sarà aperto ogni giovedì dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
Un progetto molto importante, realizzato grazie al lavoro sinergico dell’Amministrazione e dei professionisti sanitari coinvolti per rispondere alle più comuni esigenze dei pazienti, garantendo per le piccole necessità, un’assistenza di base ed evitando, così, ai cittadini gli spostamenti al di fuori della sede comunale.
#laprovinciadisavonaprimaditutto
19 giugno
l Comune di Borghetto Santo Spirito, attraverso l’Assessorato alla Cultura, Sport e Turismo, ha presentato stamani “Un mare d’estate” il calendario degli eventi in programma per l’estate 2025.

Un calendario ricco di iniziative per tutte le età, accompagnato da una nuova immagine e da una comunicazione più strutturata, con l’obiettivo di rilanciare l’offerta turistica del territorio.
Gli eventi si svolgeranno da giugno a settembre nelle principali piazze della città, come Piazza Marinai d’Italia, il Centro storico e Piazza Castello Borelli. Il programma prevede sette rassegne diverse: Musica sul Molo, Teatro nel Borgo, Serate & pomeriggi d’Autore, Spazio bimbi, Note al Castello, Alla scoperta del nostro territorio, e la novità 2025, Un Cabaret di risate, che propone quattro serate dedicate alla comicità.
Il calendario dei concerti e delle serate è fitto e attento davvero alle esigenze di tutti, compresi gli amici a 4 zampe; il 24 agosto si svolgerà infatti “Zampe in Tour”, una passeggiata dedicata ai cani e ai loro proprietari.
Tra gli eventi tradizionali tornano i Festeggiamenti Solenni di Nostra Signora Madonna della Guardia, con processioni e iniziative culturali e sociali di rilievo. Tra questi, la caratteristica processione in mare del 23 agosto sarà accompagnata da uno spettacolo pirotecnico a basso impatto acustico.
Completano l’estate iniziative per i runner, come Piccaros il 6 luglio, il Vertical della Madonnina 5 e la camminata non competitiva dell’A.S.D. Runners for Autism.
 Tutte le attività organizzate dal Comune saranno ad ingresso gratuito.
Un plauso all’amministrazione che ha prodotto un calendario per un’estate a 360° di musica, cultura, spettacolo e divertimento.
#laprovinciadisavonaprimaditutto