Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

Il manifesto del “pessimismo comico” made in Patrucco

Al Teatro Sacco di Savona sabato 28 alle 21 è andato in scena “Vedo Buio”, lo spettacolo di Alberto Patrucco. I suoi più fedeli estimatori lo corderanno questo titolo in libreria e come incipit dei suoi monologhi televisivi (Zelig e Colorado) Ma ‘Vedo Buio’ è prima di tutto uno spettacolo dal vivo; una panoramica al vetriolo sui tempi che stiamo vivendo, intrisa di comicità vera, dunque non indulgente o auto-consolatoria. Liberato dagli orpelli del quotidiano, lo spettacolo assume in questo modo tutta un’altra angolazione: attinge dalla cronaca, certo, ma si alimenta anche di più ampi scenari storici. Sullo sfondo, le tante vicende che hanno condizionato – e segnano ancora – il nostro attuale stile di vita. In  Vedo Buio! Alberto Patrucco non risparmia niente, nessuno e nemmeno se stesso. Dal palco dei cabaret e dei teatri a quelli televisivi, l’autore continua nell’arte del monologo che sa abbinare la risata alla riflessione. In “Vedo buio!”, primo manifesto del pessimismo comico, sono raccolte e sue riflessioni sulla società italiana, a partire dalla politica e dagli ultimi scandali che la stanno attraversando, per spaziare nei vizi e vizietti del suo popolo.

Rispondi