Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Il personaggio del mese

Nell’introdurre Matteo Polletti, nato a Savona il 4 novembre 1983, è proprio il caso di dire: quando lo sport è davvero di casa. Figlio di Claudio Polletti, ex pesista e pioniere del pattinaggio corsa a Savona, e fratello di Federica e Piera, rispettivamente ex pallanuotista e campionessa di pattinaggio, fin dalla più tenera età ha coltivato la passione per lo sport con i pattini che lo ha portato  a conquistare risultati di assoluto prestigio in campo nazionale ed internazionale. Un connubio, quello tra sport e famiglia, ulteriormente rafforzato dal ruolo di tecnico ricoperto all’interno della squadra fondata dal padre e presieduta dalla madre, con Piera anch’ella impegnata in veste di allenatrice, che oltre a rappresentare una realtà consolidata nel panorama sportivo savonese ha conosciuto, negli ultimi anni, una straordinaria escalation a livello nazionale. Una favola, se vogliamo, di quelle che lo sport – inteso nel senso più autentico del termine – non finisce mai di regalare…

 

Matteo, chi per primo ti ha trasmesso l’amore per lo sport e il desiderio di praticarlo?

 

“Sicuramente mio padre. E’ un maestro dello sport nella pesistica e nel sollevamento pesi ed ha partecipato a due Olimpiadi – Los Angeles 1984 e Seul 1988 – alle quali, in veste di commissario tecnico, ha portato a gareggiare diversi atleti savonesi. Grazie al suo lavoro, a Savona la pesistica ha vissuto in quegli anni un periodo d’oro: basti pensare che proprio a Los Angeles, grazie all’oro di Norberto Oberburger, per l’ultima volta un italiano ha conquistato una medaglia olimpica nel sollevamento pesi. Ma la vera passione di mio padre, oltre alla pesistica, è sempre stata il pattinaggio corsa che nel 1979 lo ha portato a fondare qui a Savona, insieme ad alcuni amici, la squadra del Gruppo Pattinatori Savonesi. Io sono nato nel 1983 e poiché le mie due sorelle più grandi pattinavano anch’io, a tre anni, avevo già i pattini ai piedi: le leggende raccontano che abbia cominciato a pattinare prima che a camminare.”

 

Quali sono stati i risultati di maggior rilievo che hai ottenuto?

 

“Nel 1996, a 13 anni, ho vinto il mio primo campionato italiano giovanile che ho riconquistato, a livello Juniores, nel 1999 e nel 2000. In quei due anni sono stato convocato rispettivamente ai Mondiali Juniores in Cile, dove ho conquistato la medaglia d’argento, e in Colombia, dove ho ottenuto identico risultato. Nel 2001 ho ottenuto un’altra grandissima soddisfazione classificandomi sesto assoluto ai Mondiali Senior, nel 2004 ho conquistato il primo posto agli Europei Senior in Olanda, nel 2007 mi sono piazzato quattro volte secondo agli Europei Senior in Portogallo e nel 2008 sono giunto secondo ai campionati italiani. L’ultimo lampo è stato il secondo posto ai campionati italiani su strada del 2012. Nel frattempo, già dal 2011 avevo cominciato ad occuparmi della squadra della mia famiglia, della quale mia madre è presidente, cercando di portare i nostri ragazzi ad ottenere i miei stessi risultati, se non migliori. E’ una squadra con una grande tradizione di famiglia in quanto siamo sempre stati noi a darci da fare affinché andasse avanti. Abbiamo avuto alti e bassi, ma negli ultimi anni siamo diventati una realtà a livello nazionale, rispettata da tutti: siamo l’ottava squadra in Italia, dopo essere stati l’anno scorso, ma ci troviamo ad una manciata di punti dalla quarta posizione e ci auguriamo, magari con un pizzico di fortuna in più, di riuscire ad entrare nella top five. Dico solo che nel 2011 eravamo la sessantesima squadra in Italia!”

 

In quale modo è stato possibile compiere una simile escalation?

 

“E’ stata il frutto di un progetto. Insieme al Comune di Savona abbiamo iniziato a lavorare soprattutto con i più piccolini attraverso una scuola di pattinaggio che porto avanti con mia sorella e Massimiliano Pittatore, un altro allenatore che collabora con noi. Pian piano, grazie a questa scuola, siamo riusciti a far crescere tanti piccoli savonesi che ora riescono a darci il loro contributo e a permettere alla squadra di trovarsi in quelle posizioni di vertice.”

 

Fascinose stranezze dello sport: condividere due passioni sportive agli antipodi tra loro come quelle coltivate da tuo padre. Come è stato possibile?

 

“E’ un’anomalia, tra virgolette, che non siamo mai riusciti a spiegarci. Ma sono convinto che la sua felicità più grande sia il fatto che tutti i suoi figli siano rimasti nell’ambito sportivo. Federica, la mia sorella più grande, ha giocato nella serie A di pallanuoto con la Mediterranea Imperia, della quale è stata anche dirigente e con la quale, in quest’ultima veste, ha conquistato il titolo di campione d’Italia nel 2014. Piera, l’altra mia sorella, ha vinto anche lei i campionati italiani di pattinaggio a livello giovanile e adesso è allenatrice della nostra squadra. E poi ci sono io, senza dimenticare mia madre, che di professione è stata insegnante ed è colei che ci ha spinti a coltivare, oltre alla passione per lo sport, anche quella per la scuola. Non a caso io sono riuscito a diplomarmi, nonostante in quegli anni i miei impegni sportivi – in occasione dei Mondiali stavo via anche 30-40 giorni – fossero pazzeschi; Piera, oltre ad allenare la squadra, è medico al Pronto Soccorso di Savona, mentre Federica è laureata in economia e commercio. Insomma, siamo riusciti a far combaciare sport e scuola, che è la cosa più importante.”

 

Come si dice, volere è potere: quando c’è la volontà nessun ostacolo è insormontabile. Tuttavia, oggi, la reale volontà e lo spirito di sacrificio necessari a raggiungere determinati obbiettivi sembrano venire meno, se non proprio latitare, in molti dei giovani che si accostano al mondo dello sport…

 

“Sicuramente molti di loro sono distratti dai social networks, dalla televisione, dal mondo dei videogiochi. E’ difficile trovare ragazzi e ragazze che coltivino seriamente il sogno di vestire una maglia azzurra come potevo coltivarlo io e magari di affermarsi a livello nazionale ed internazionale. Io, nel mio piccolo, sto lavorando soprattutto sull’idea di costruire un sogno da poter realizzare con la squadra attraverso il lavoro, i sacrifici e la fatica: i valori che sto cercando di trasmettere ai miei ragazzi. Inoltre, dal 2013, collaboro anche con Massimiliano Presti, il commissario tecnico della Nazionale italiana di pattinaggio: con lui, in quell’anno, ho preso parte in Germania ai miei primi campionati europei da allenatore e lo scorso anno siamo andati in trasferta in Portogallo con la Nazionale giovanile. Grazie alla collaborazione del Comune e del Comitato Regionale Ligure del pattinaggio abbiamo organizzato due raduni per la Nazionale giovanile qui a Savona ai quali hanno partecipato ben cinque atleti appartenenti ai due sodalizi presenti in città. Direi che stiamo facendo un bellissimo lavoro del quale sono molto soddisfatto, ma non ci fermeremo sicuramente qui: il mio sogno è quello di riuscire a far pattinare tutta Savona perché, con il mondo che sta cambiando, penso che il pattino possa essere veramente uno dei mezzi di trasporto del futuro. Bisogna solo capire in quale modo poterlo sfruttare.”

 

Ed in tal senso vorrei chiederti: quali sono stati i principali valori dello sport che ti ha trasmesso tuo padre?

 

“Anzitutto il lavoro e la dedizione al sacrificio. In età giovanile, oltre a lui, mi ha seguito anche Alberto Guglielmino, altro personaggio importantissimo dello sport savonese, ex istruttore di lotta libera – le sue figlie hanno vinto diversi campionati italiani – che attualmente, seguendo le orme di mio padre, riveste il ruolo di istruttore di pesistica e sollevamento pesi ed ha fra l’altro portato sua nipote Sabina Carretto in Nazionale, con la quale ha partecipato ai campionati europei. Mi hanno insegnato, specialmente in una fascia di età importante come quella da 10 ai 15 anni, ad organizzare il mio tempo, a darmi delle priorità e soprattutto a sacrificarmi per raggiungere degli obbiettivi. E ad avere un sogno da inseguire.”

 

Capitolo genitori: spesso, quando i loro figli si accostano alla pratica di una disciplina, tendono a mettere in maggiore risalto i risultati da conseguire e la possibilità di una carriera a discapito dell’aspetto ludico, che dovrebbe costituire il fondamento dello sport. Anche nel pattinaggio è riscontrabile un atteggiamento di questo genere?

 

“Ti dico solo che un maestro dello sport amico di mio padre mi ha detto: ‘L’ideale sarebbe allenare un orfanotrofio’. Questo perché molte volte sono proprio i genitori a mettere dei freni ai loro figli o, viceversa, a caricarli di troppe responsabilità: tutti vogliono subito il figlio campione, ma nello stesso tempo si aspettano da lui che ottenga sempre i voti migliori a scuola. E talvolta i ragazzi, per fragilità, non riescono a soddisfare questa pressione che si ritrovano addosso. Purtroppo si tratta di un fatto che sto constatando sempre più spesso: molti genitori intervengono anche a livello tecnico, dove non sono preparati, e questo mi dispiace. Noi facciamo in modo di creare un ambiente famigliare tra genitori, allenatori e ragazzi in modo tale di cercare di limare al massimo taluni contrasti che possono nascere. La nostra fortuna è che, trattandosi di una disciplina individuale, alla fine non ci si può nascondere dietro tante scuse perché si è soli contro gli altri. E’ uno sport un po’ anomalo, il pattinaggio: gli allenamenti e tutta l’attività vengono fatti di squadra, ma le gare e le competizioni in sé sono individuali, contro il cronometro o contro gli avversari.”

 

A tal proposito: quanto può essere difficile avvicinare i giovani alla pratica di uno sport, come da tua definizione, anomalo come il pattinaggio?

 

“Noi facciamo il triplo e anche il quadruplo della fatica rispetto alle altre discipline: il nostro è uno sport di nicchia, uno di quelli che vengono considerati minori. Di certo non si può vivere di pattinaggio neppure a livello professionistico, gli stessi migliori atleti della nostra Nazionale fanno fatica. Però ti posso assicurare che tutti i bambini che vengono a provare o che incontriamo nell’attività promozionale che facciamo in occasione delle varie feste dello sport a Quiliano e Savona rimangono subito affascinati dal mondo delle rotelle perché, comunque, si mettono ai pattini la velocità e il fascino di potersi sfogare. Io non obbligo nessuno a passare dalla scuola di pattinaggio al mondo agonistico perché secondo me la scuola dovrebbe essere non dico obbligatoria, ma quantomeno un passo importante per tutti i bambini in quanto rappresenta un’arte che poi rimane, come imparare ad andare in bicicletta, a sciare e a nuotare. Oltre che una valvola di sfogo per evitare di stare in casa sul divano a giocare ai videogiochi.”

 

I cosiddetti sports minori: molti esponenti delle discipline sportive meno diffuse si risentirebbero di fronte all’uso di questo termine poiché, in realtà, nessuno sport è minore…

 

“E’ vero: molti lo ritengono un termine offensivo, ma non è che possiamo nasconderci dietro a un dito. La grandissima fortuna del pattinaggio è rappresentata dal fatto che all’interno della Federazione, che da Hockey In-Line e Pattinaggio si trasformerà in Federazione Italiana Sport Rotellistici, c’è lo skateboard, che nel 2020 diventerà sport olimpico; per cui si apre una porta che potrebbe pian piano aiutarci a sviluppare enormi potenzialità. Quest’anno, per la prima volta, si svolgeranno in Cina le Olimpiadi degli Sport Rotellistici: due settimane dedicate a tutte le discipline con le rotelle – pattinaggio di velocità, pattinaggio artistico, hockey in-line, skateboard e freestyle – per un evento senza precedenti. Ti dico la verità: il mio sogno è quello di riuscire finalmente a disporre a Savona di un impianto adeguato, con le piste sopraelevate di nuova concezione, poter organizzare quanto prima uno di questi eventi e portarlo nella mia città. Attualmente, con i più grandi, ci dividiamo tra il nuovo palazzetto costruito in via delle Trincee e lo stadio Bacigalupo, dove è stato asfaltato l’anello stradale all’esterno del campo da calcio, mentre la squadra di pattinaggio utilizza il palazzetto di Zinola, accanto al campo Levratto. A livello di impianti non ci possiamo lamentare perché sono delle ottime strutture: il raduno della Nazionale, infatti, si è svolto al palazzetto di via delle Trincee in quanto il commissario tecnico ne è innamorato per come è costruito. Come detto, ci manca solo una pista sopraelevata che prima si trovava vicino alla piscina di corso Colombo, dove gioca la Rari Nantes, ma che dopo i lavori di copertura della piscina è stata smantellata per adibire l’area a parcheggio. Ora restiamo in attesa della costruzione di quella nuova sperando che prima o poi arrivi.”

 

Quali sono i principali cambiamenti che hai avuto modo di ravvisare nel mondo del pattinaggio da quando sei entrato a farvi parte, cioè trent’anni?

 

“Ti posso dire che ancora fino a dieci anni ho utilizzato i pattini con le quattro ruote, due davanti e due dietro come quelle delle macchine. L’avvento dei pattini in linea ha rappresentato il primo grande cambiamento: nel 1994 si sono svolti i primi Mondiali con questo tipo di pattino in cui gli americani, avendoli portati loro, hanno stravinto. Un altro grandissimo cambiamento è avvenuto a livello di materiali e di metodologia degli allenamenti, nonché di approccio ai vari tipi di gara: i nostri ragazzi, per farti capire, sono impegnati quasi ogni week end in tutta Italia. Come ti dicevo, fondamentalmente è cambiato il mezzo, ma le tipologie di gara sono rimaste le stesse. E poi sono cambiate le velocità, diventate quasi supersoniche: oggi in volata si raggiungono anche i 60 chilometri orari senza protezioni e anche nelle gare dei piccoli si viaggia a 35-40 all’ora. Una maratona di 42 chilometri – una gara che prima si faceva anche qui, da Albenga a Savona – la chiudiamo in meno di un’ora. Tuttavia a livello manageriale e di sviluppo siamo ancora molto carenti: vedo altre federazioni che lavorano anche sui social networks a livello di eventi e penso che anche noi dovremmo riuscire a coinvolgere più gente possibile, anche persone che magari non praticheranno il pattinaggio a livello agonistico, ma che abbiano comunque voglia di imparare quest’arte.”

 

Come è avvenuto per te il passaggio dallo sport attivo al ruolo di tecnico? Hai acquisito immediatamente la nuova mentalità oppure ti sentivi ancora atleta dentro?

 

“Ti devo dire la verità: ancora adesso mi alleno con i ragazzi perché è una cosa che mi libera, mi svaga e mi fa piacere fare. Sicuramente un passaggio fondamentale, che nessuno deve trascurare, è la formazione: attraverso mio padre sono diventato istruttore anche della Federazione di pesistica in qualità di personal trainer ed allenatore di secondo livello, mentre nel pattinaggio corsa sono allenatore di terzo livello, cioè il massimo. Ho dedicato molto tempo alla formazione e la gioia più grande che ho avuto è stata quella di iniziare con i bambini: con loro impari come approcciarti e se riesci ad insegnare e far capire loro direi che sia una bella palestra per poterti mettere alla prova con atleti più grandi e di più alto livello. Naturalmente non tutti hanno avuto la stessa costanza, molti si sono persi o hanno scelto altre strade, ma anche con loro ho conservato e conservo tuttora un bellissimo rapporto. Non tutti quelli che stanno continuando ottengono risultati perché comunque a vincere è uno solo, ma continuano perché abbiamo creato un gruppo sano, che si frequenta anche al di fuori dello sport – andiamo al bowling, in pizzeria, organizziamo grigliate – e di cui io sono contentissimo: è bello vedere i ragazzi che il sabato pomeriggio o la domenica mattina si incontrano tra di loro o sacrificano le uscite con gli amici per venire agli allenamenti. Magari non otterranno mai un risultato a livello nazionale, ma hanno piacere di far parte del gruppo: se l’ambiente e sano e coinvolgente, indipendentemente dai risultati, anche i genitori sono felici che i figli ne facciano parte.”

 

Parlando di trent’anni nel mondo dello sport qualcuno potrebbe pensare ad un veterano, mentre in realtà tu hai soltanto 33 anni. Mi viene allora da chiederti: quali sono i tuoi progetti per il futuro?

 

“Effettivamente a volte perdo anch’io questa cognizione. Il mio sogno sarebbe quello di diventare, un giorno, consigliere federale, se non addirittura presidente, poter fare qualcosa per sviluppare il pattinaggio a livello nazionale: portare questo sport nelle scuole e far conoscere il nostro ambiente, che è un mondo ancora sano e pulito e conserva i veri valori dello sport, cosa non facile ai giorni nostri. Adesso, però, mi concentro sulla mia squadra, affinché nel 2019 – in occasione dei 40 anni dalla fondazione – possa arrivare ad essere tra le prime tre in Italia; per una città come Savona sarebbe un grande risultato. Stiamo lavorando per quello, ed è adesso che viene il difficile: occorre lavorare sui dettagli, sui particolari e continuare sulla strada che abbiamo intrapreso e che secondo me è quella giusta. Poi, come dico sempre ai ragazzi, sarà sempre la pista ad emettere il verdetto finale. ”

Rispondi