Italiani chiusi, pessimisti, malinconici. Partendo dal film “Angelo sterminatore”. Siamo negli anni ’60, e fotografa una società di alta Borghesia, ove si accusano a vicenda del naufragio della loro classe sociale, siamo nel Post Populismo, prigionieri psicologici, con annesse malinconia, depressione, preoccupati e arresi ad eventi funesti (guerra atomica),con meno disponibilità, risorse da spendere. Anche il Censis ne ha fatta una ricerca per capire, vedere i sintomi, i segnali di allarme e rinunce, per paura della sconfitta, in un Paese che invecchia fisiologicamente e psicologicamente.
Lascia un commento