Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

LA FIERA DI SANTA LUCIA A SAVONA

Santa Lucia: una giornata ed una fiera speciale per tutti i savonesi

Domani si festeggerà Santa Lucia. Per i savonesi è una giornata particolare, in quanto il famoso mercato di Santa Lucia che ha sede in via Paleocapa e traverse è evento fondamentale per la tradizione natalizia. Molte famiglie accompagnano i propri figli per acquistare alcune statue del presepe ed anche per permettere ai pargoli di godere le delizie alimentari quali torroni, cioccolatini e zucchero filato venduti dai banchi. L’ Avvento è già cominciato, per i savonesi però è Santa Lucia a fornire un vero e proprio inizio per le festività natalizie. Molti lettori sono curiosi di sapere come mai una Santa di Siracusa sia particolarmente venerata alle nostre latitudini, questo articolo fornirà alcune risposte.

Lucia nacque a Siracusa, sotto il regno dell’imperatore Diocleziano. Lucia era una ragazza bellissima, bionda e con splendidi occhi azzurri, i genitori, la promisero in sposa. Lucia si recò a Catania, per pregare sulla tomba di Sant’Agata, affinché guarisse i dolori della madre, il miracolo avvenne, Lucia, grata per la grazia ricevuta decise di donare i suoi averi ai poveri, fece voto di castità volendosi dedicare devotamente a Cristo. Il suo promesso sposo vedendo queste azioni fu sorpreso, seppe del voto contratto da Lucia e scoppiò d’ira, essendo pagano la denunciò come cristiana.

Lucia fu sottoposta a processo, nel corso del quale avvennero vari miracoli. La fanciulla dialogò da pari con il magistrato, divenne pesante come la pietra e non poté essere portata in carcere. Fu ordinato di bruciarla ma il fuco non l’arse. Per non cedere alle suppliche dello spasimante si strappò gli occhi e li mise su un vassoio, grazie ad un ennesimo miracolo gli occhi furono restituiti a Lucia che riacquistò la vista. Fu uccisa il 13 dicembre del 304 d.c.

Dati gli straordinari eventi appena descritti, non stupisce che la tomba di Lucia divenne meta di pellegrinaggio, alcune fonti lo attestano a partire dal IV secolo d.c. Le sue spoglie vissero vicende difficili: furono trafugate, portate prima a Costantinopoli e successivamente a Venezia, in precedenza collocate in una chiesa dove ora è situata la stazione ferroviaria di Venezia, attualmente nella chiesa di San Geremia. Anche altre località ritengono di avere le spoglie di Santa Lucia (Metz chiesa di Saint Vincent e Napoli).

Nelle rappresentazioni Santa Lucia è sempre vestita di blu, con in mano una palma e un vassoio su cui posa gli occhi. Parte della fama di Santa Lucia deriva dal suo nome: Lux, luce che collega questo nome alla luce spirituale, Lucia è diventata colei che guida nelle tenebre, colei che porta la luce. Per Luce non si intende solo quella materiale, relativa alle ore diurne, ma quella spirituale.

Santa Lucia è importante, patrona di varie località quali, Mela (ME), Savoca (ME) Massa Santa Lucia (ME) Carlentinbi (SR), Bergamo, Santa Lucia di Piave (TV), Prata di Pordenone (PD), Assemini (CA), Diocesi di Mossoro, all’estero è celebrata in Finlandia, Polonia, Russia, Danimarca, Repubblica Ceca, Brasile e nell’omonima isola di Santa Lucia nei caraibi. In Svezia il 13 dicembre le giovani vestono un abito bianco e portano una corona di candele in testa. Santa Lucia è anche patrona dei ciechi, degli oculisti, degli scalpellini, è protettrice dalle carestie, in alcune località come Bergamo porta i doni come Gesù o Babbo Natale. Una leggenda popolare narra che Santa Lucia percorra le strade della città con una corona di candele in testa, accompagnata dal suo fedele asino dona giocattoli ai bambini buoni e getta carbone negli occhi a quelli cattivi.

A Savona, fin dal lontano passato, il 13 dicembre presso la chiesa a le dedicata si celebrava il culto di San Lucia. Nel 1922 Giovanni Catalano, di mestiere pasticcere su ordinazione, decise di posizionare un banchetto di dolci nei pressi della chiesa. Giovanni Catalano era di origine trapanese, città che dedicava un importante culto a Santa Lucia. Da allora la fiera si ingrandì, forse grazie anche al completamento della via Aurelia (oggi la via si chiama corso Matteotti), che avvenne qualche anno dopo, la municipalità decise di ampliare la fiera. Il successo dell’iniziativa fu travolgente, durante la seconda guerra mondiale (1940-45) la fiera non fu soppressa, ma si svolse regolarmente. Da una parte forse per la credenza nella benevolenza della Santa, dall’altra il fatto che i rifugi antiaerei si trovavano nei pressi della bancarelle.

Nel 1950 Aldo Pecori, genero di Catalano volle introdurre una novità. Dalle camere d’aria delle biciclette Olmo, ricavò delle palle di caucciù, le infilzò con delle aste in legno, dando inizio al “rituale delle percosse”, di recente abolito.

Se il 13 dicembre percorrerete via Paleocapa e traverse vi ritroverete immersi in un atmosfera particolare, quasi magica, in quanto Santa Lucia e il suo mercato a Savona sono una meravigliosa festa

2 commenti

Rispondi