Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

POLITICA

La questione Ucraìna

putinLa Federazione russa si estende per oltre 17 milioni di kmq, confina con l’Europa propriamente detta ad ovest e raggiunge ad est gli Stati Uniti attraverso lo stretto di Bering. E’ lo Stato al mondo con il maggior numero di stati limitrofi (14), tanto da raggiungere anche il Giappone attraverso il mare di Ochostk. È bagnata a nord ovest dal mar Baltico nel Golfo di Finlandia, a nord dal Mar Glaciale Artico, a est dall’Oceano Pacifico e a sud dal mar Nero e dal mar Caspio. Nel 2013 contava circa 143,5 milioni di abitanti. La Federazione Russa è tradizionalmente suddivisa tra Russia europea e asiatica dalla catena montuosa degli Urali, ma anche la Russia “europea” è distante dalla tradizione e dalla cultura dell’Europa propriamente detta. Lo è per religione essendo i russi di fede cristiano ortodossa, lo è per cultura e per tradizioni sociali. Con l’avvento al potere del comunismo, a seguito della “rivoluzione di ottobre”, il distacco dall’Europa oltre che religioso, culturale e sociale divenne anche politico, essendo l’ideologia comunista internazionalista ed avente come obbiettivo la presa del potere da parte del proletariato in tutte le nazioni. Era un’ideologia aggressiva che si estrinsecò nella cosiddetta “guerra fredda”, con momenti di maggiore e di minore tensione e che terminò con la dissoluzione dell’URSS nel 1991. La fine della guerra fredda portò ad un avvicinamento della Russia di Eltsin e dell’America di Bush senior, con una cooperazione economica che permise alla Russia di sopravvivere alla grave crisi economica in atto. Clinton, che fu un grandissimo Presidente (a parte alcune intemperanze censurabili), cercò di stringere ancora di più i legami con la Russia al punto da incominciare a parlare di accogliere la Russia all’interno della NATO, per fare un fronte comune contro il terrorismo di origine mussulmana. L’avvento di Bush junior alla Presidenza degli Stati Uniti interruppe questo processo di integrazione. Bush jr era un uomo rozzo e superficiale, la cui idea politica era che gli Stati Uniti avessero vinto la guerra fredda per cui tutto il Mondo doveva riconoscere la supremazia culturale, ideologica e militare degli USA. In questo contesto nacque la questione dell’Ucraina che era diventata indipendente nel 1991 perchè la stragrande maggioranza della sua popolazione riteneva che essa dovesse essere uno stato sovrano. La popolazione, tuttavia, era divisa circa la futura collocazione dell’Ucraina nel quadro politico internazionale ed il primo presidente Kravchuk ritenne di dover considerare la Russia come il partner privilegiato sotto il profilo politico-commerciale. Questa politica rimase invariata sino al 2004 quando le elezioni furono vinte da Viktor Yushchenko (leader della cosiddetta “rivoluzione arancione”) che essendo filo occidentale e filo europeo chiese per l’Ucraina l’adesione alla UE e l’entrata nella NATO. Questa richiesta portò alla luce vicende passate ed in particolare portò in evidenza gli interessi russi specialmente nella penisola della Crimea. La Crimea era stata aggregata all’Ucraina da una decisione del Soviet Supremo dell’URSS; Segretario generale del Partito: Kruscev. Nel 1997 furono firmati da Leonid Kuchma e Boris Eltsin accordi fra Ucraina e Russia, confermati poi nel 2010 tra Dimitri Medvedev e Viktor Yanukovich. Questi accordi consentivano, fra l’altro, lo stazionamento nei porti della Crimea (ed in particolare a Sebastopoli) delle navi da guerra russe sino al 2042. Negli anni più recenti però la nuova maggioranza politica del Parlamento Ucraino ha espresso più volte, sotto la spinta nazionalista e antirussa, la volontà di rivedere l’intesa con Mosca. La volontà di aderire all’Unione Europea proposta da Yushchenko ha, quindi, fatto emergere il problema dei porti della Crimea ed in particolare del porto di Sebastopoli dove, ancora oggi, è ancorata la gran parte della flotta russa. La Crimea è sempre stata una preda ambita dai Russi per il suo sbocco al mare. Tutti noi abbiamo studiato le imprese dei nostri bersaglieri nella battaglia della Cernaia e molti film ci hanno narrato la carica dei 600 nella battaglia di Balaklava. Il problema che pochi ricordano è che intervenne una coalizione formata da inglesi, francesi ed italiani del Regno sabaudo (era il 1852 e l’unità d’Italia non era ancora compiuta) contro lo Zar Nicola I di Russia che voleva impadronirsi della Crimea (sottraendola alla Turchia) per giungere fino ad impossessarsi di Costantinopoli, del Bosforo e dei Dardanelli. Pensare che l’Ucraina potesse aderire alla UE e, conseguentemente, alla NATO con la prospettiva di vedere a Sebastopoli le portaerei americane armate di missili a testata nucleare, deve avere tolto il sonno al Governo russo. Per comprendere appieno il problema dovremmo pensare a che cosa successe in Italia quando, dopo la guerra, alcuni movimenti locali chiesero che la Sicilia aderisse agli Stati Uniti d’America e cosa potrebbe succedere oggi, se la Sicilia dichiarasse di aderire alla Federazione Russa, con la prospettiva che il porto di Augusta fosse pieno di sommergibili atomici russi e la base di Sigonella ospitasse missili nucleari puntati sulle capitali d’Europa, prima fra tutte Roma. Le tensioni con l’Ucraina interruppero il processo di avvicinamento fra Russia, UE e USA e vi furono prese di posizione da parte della UE e degli USA, anche attraverso la NATO, che furono considerate provocazioni da parte del Goverso Russo. Essendo consapevole che la Russia di oggi economicamente, politicamente e militarmente più debole di quanto non lo fosse l’URSS, Putin ha risposto in modo aggressivo da suo pari, essendo anche lui un uomo sbrigativo ed arrogante. La maggiore aggressività, infatti, spesso cerca di nascondere e compensare la minore potenza. Vennero così poste in essere azioni aggressive, ritorsioni e provocazioni che rischiano di trascinare il mondo in un conflitto, combattuto sul terreno Ucraino ma da armamenti e soldati Russi e della NATO. Il faticoso compromesso oggi raggiunto (se durerà) porterà, inevitabilmente (anche se oggi tutti lo negano) al riconoscimento di fatto della creazione di uno stato cuscinetto al nord-est dell’Ucraina, governato da filorussi. Il conflitto fra mondo occidentale e Russia si è poi esteso anche ad altri scenari di guerra, come in Siria dove i Russi appoggiano Assad contro le milizie ribelli appoggiate dagli USA e finanziate dall’Arabia Saudita. I Russi poi appoggiano l’Iran, fino a poco tempo fa visto da Israele e dagli USA come un nemico irriducibile. Inoltre è stata la miopia politica degli Stati Uniti (che pensano di poter esportare la democrazia liberale con la forza) che ha impedito di vedere i guasti che si sarebbero fatti in Iraq deponendo Saddam Hussein ed in Libia deponendo Gheddafi senza prima avere preparato una adeguata successione. Il risultato di questa miopia politica è che oggi noi ci troviamo un soggetto religioso, militare “il Califfato”, armato e con risorse da spendere, molto aggressivo e (ahimè!) molto vicino essendo a soli 350 km dalle nostre coste. In Siria, in Iraq in Afganistan le cose vanno di male in peggio e, per fortuna, in Egitto i militari (che sono una vera classe dirigente pur con tutti i loro limiti) hanno ripreso il potere e rappresentano una prima barriera contro il dilagare del fondamentalismo islamico. Oggi ci piaccia o no siamo in guerra (lo ha detto con molta chiarezza il nostro Ministro degli esteri) e ricordo l’ansia con cui seguivo le vicende internazionali all’epoca della prima guerra del Golfo, quando mio figlio aveva l’età per fare il militare. Per vincere il fondamentalismo islamico che ha dichiarato guerra all’Occidente dobbiamo organizzare una coalizione di Paesi quanto più ampia possibile per battere questo pericolo che incombe su tutti noi. Per questo c’è assoluto bisogno della Russia, piaccia o non piaccia agli Ucraini!

Lorenzo Ivaldo

Rispondi