5 MARZO
ORE 17,30
DA SANTIPPE AD OGGI – TEMPI E LUOGHI DI DONNE DIVERSE
A cura di ANPI, USEI, Società F. Leginese APS, Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
Presso: Società Fratellanza Leginese, via Chiabrera 4
5 MARZO
ORE 21.00 – 22.35
PERSEPOLIS, film d’animazione
A cura di Sorelle di Corpo, Teatro21 e Dialoghi d’Arte, in collaborazione con Sguardi freschi
Presso: Nuovofilmstudio Savona, piazza Rebagliati
7 MARZO
ORE 9,00
CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA DELLA DONNA
La scuola media Sandro Pertini (I.C. Savona II), in collaborazione con la Bottega Equosolidale,
celebrerà l’8 marzo con poesie, pensieri e azioni. Gli alunni doneranno ai partecipanti segnalibri da
loro realizzati.
7 MARZO
ORE 16,30
flash mob ONE BILLION RISING
In piazza Sisto IV
A cura di Alice Olmo, Art Director “Danza 360 Performing Savona”
7 MARZO
ORE 17.00
Presentazione libro: “SORELLE SPAIATE”
Di Lucia Esposito
Presso Sala Rossa
A cura di: FIDAPA – ZONTA – SOROPTIMIST
7 MARZO
ORE 17.00 – 19,00
ASPETTANDO LA FESTA CON…TE’ – ARMONIE E PAROLE IN SISTINA
Un pomeriggio in Cappella Sistina, un omaggio alle cittadine e ai cittadini tra arte, musica, pensieri
e solidarietà; ingresso libero con apertura straordinaria e gratuita. Verranno recitate letture a cura di
giovani attori del teatro Madness.Alle ore 18,00 interverrà la Corale Alpina, guidata dal maestro
Alipede.
Presso Cappella Sistina, piazza del Vescovado
A cura di: MUSA, in collaborazione con Teatro Madness e Corale Alpina Savonese
8 MARZO
ORE 15.30
“PEGGY, PALMA E LE ALTRE. LE DONNE CHE FECERO I MUSEI”
Dedicata alle donne che da imprenditrici culturali fecero grandi i musei d’arte pubblici e privati.
L’incontro sarà introdotto da Anna Traverso (Auser) e Patrizia Valsecchi (Anteas) e sarà tenuto dalla
prof.ssa Nicoletta Riva.
Presso Salone della Casa del Volontariato, via San Lorenzo 6
A cura di: AUSER e ANTEAS
8 MARZO
ORE 17.00
Presentazione libro: “MILENA MILANI. UN INVITO ALLA LETTURA”
Di Alessandra Trevisan
Dialogherà con l’autrice la prof.ssa Lorenza Rossi
Presso sala conferenze della Pinacoteca Civica
A cura di: MUSA
14 MARZO
ORE 17.00
Presentazione libro: “NEL NOME DELLA MADRE”
Storia del doppio cognome in Italia (e non solo)
Di Maria Dell’Anno Sevi
Presso Sala Rossa
A cura di: FIDAPA, in collaborazione con UBIK
20 MARZO
ORE 15,30
Unione Donne in Italia, PRESENTAZIONE DI DUE PROGETTI:
– Progetto 1, dal titolo: Operatori Familiari (dedicato a badanti, baby sitter, ecc…)
– Progetto 2, dal titolo: Cure Familiari (dedicato a coloro – soprattutto donne – che si
prendono cura di persone care disabili o non autosufficienti)
Presso Sala Nassirya nel Palazzo della Provincia
A cura di: Unione Donne in Italia
21 – 22 – 25 MARZO
TELEFONO DONNA SAVONA
• 21 MARZO ORE 17,30
INCONTRO
Con Telefono Donna, Forze dell’Ordine, Istruttori di difesa personale
Presso SMS Zinola
• 22 MARZO ORE 17,30
“CORO MANZINO ALL’OPERA”
Esibizione del Coro Manzino
Presso Sala Nassirya nel Palazzo della Provincia
• 25 MARZO ORE 15,30
“1919 – 2019: LA DONNA DA SUDDITA A CITTADINA”
Incontro con la partecipazione della dott.ssa Fiorenza Giorgi
Presso Sala Nassirya nel Palazzo della Provincia
21 MARZO
ORE 18.00
“IL RITMO DELLE ONDE”
Lettura teatrrale, regia di Daniela Liaci
Presso Teatro Officine Solimano
A cura di Effetto Suono APS, progetto Integra-Azione, Eredibibliotecadonne