Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Durante l’assemblea del CIO svoltasi nel 1963 presso la città tedesca di Baden-Baden fu deciso di assegnare a Città del Messico l’organizzazione dei Giochi della XIX Olimpiade, il cui svolgimento venne fissato nei giorni dal 12 al 27 ottobre 1968.
Per appoggiare la propria candidatura il Messico presentò, in un libro di 180 pagine in due lingue, non solo la documentazione ufficiale richiesta ma anche un piano di ammortamento delle spese, una raccolta storica del Paese, i risultati degli eventi sportivi svolti prima, una descrizione dettagliata delle strutture sportive e le condizioni climatiche della capitale messicana per concludere con una raccolta di pareri e ricerche mediche dei possibili effetti dell’altitudine (2420 m sopra il livello del mare). Al termine di un’accurata valutazione di tutti i dati e le argomentazioni, Città del Messico ottenne 30 voti su 58, superando la concorrenza della solita Detroit (14), Lione (12) e Buenos Aires (2), le altre città candidate a ospitare la kermesse. Nonostante la netta affermazione, la scelta non mancò di scatenare polemiche, soprattutto da parte di vari quotidiani europei, riguardo i problemi che l’elevata altitudine della città avrebbe potuto creare. Tali timori furono ampiamente smentiti durante la 111ª Settimana sportiva internazionale, organizzata proprio a Città del Messico su offerta del Comitato Organizzatore dei Giochi. I risultati dei vari eventi risolsero definitivamente la controversia sull’altitudine e permisero ai singoli comitati nazionali di inviare le proprie squadre ai Giochi, che registrarono i nuovi record di atleti (5.516, dei quali 781 donne) e Paesi (112) in gara.
Anno cruciale il 1968, troppo per essere chiamato semplicemente “anno”, come tutti quelli che in qualche modo hanno fatto la storia più di altri: la Primavera di Praga (con tutte le reazioni a catena), la guerra del Vietnam, gli assassinii di Martin Luther King e Robert Kennedy, l’elezione di Richard Nixon a presidente degli Stati Uniti, la guerra civile e la carestia in Biafra con migliaia di morti per fame, le impiccagioni di neri in Rhodesia e in Sudafrica, il maggio francese e la dilagante rivolta giovanile, la definitiva affermazione o caduta di costumi, mode e personaggi hanno fatto sì che questo fatidico anno assurgesse a una sorta di crocevia fra il vecchio e il nuovo, fra l’accademico e il rivoluzionario, fra il faceto e il serio. In effetti, per tutta una serie di combinazioni e concatenazioni, quei 366 giorni, in ognuno dei quali accadde sempre qualcosa, divennero d’incanto non un semplice anno, ma una sigla, un titolo: come nel passato vi erano stati un ‘48, una guerra ‘15-18, e come in seguito vi sarebbe stato, forse, un 2000.
Uno scenario al quale neppure le Olimpiadi poterono sottrarsi. Il 2 ottobre 1968, dieci giorni prima dell’apertura dei Giochi, nella Piazza delle Tre Culture a Città del Messico, ebbe luogo la protesta pacifica di un gruppo di studenti contro la grossa spesa sostenuta dal presidente Gustavo Díaz Ordaz Bolaños per la costruzione degli impianti in vista dell’imminente evento sportivo. I soldati, non si sa se per ordine diretto del presidente, iniziarono a sparare ad altezza d’uomo. Fu una strage, il cui numero delle vittime non venne mai reso noto (secondo alcuni, forse, furono addirittura qualche centinaio). Poiché alcuni giornalisti – tra cui l’italiana Oriana Fallaci, rimasta ferita e creduta morta – si trovavano già sul posto, notizie e immagini del massacro fecero ben presto il giro del mondo, contribuendo all’idea di dover disputare l’Olimpiade in una sede diversa da Città del Messico, se non addirittura che questa edizione andasse annullata. Il presidente del CIO, lo statunitense conservatore Avery Brundage, si adoperò perché il programma olimpico seguisse il suo corso regolare, come se nulla fosse accaduto. Durante la cerimonia di apertura – che vide per la prima volta una donna, la velocista e ostacolista messicana Norma Enriqueta Basilio Sotelo, in qualità di ultimo tedoforo – gli studenti fecero volare un uccello e un aquilone a forma di colomba nera sopra il palco presidenziale, a simboleggiare una protesta silenziosa per la repressione. In buona sostanza, si volle stendere una sorta di “velo pietoso” sulla strage di Tlatelolco affinché la rassegna olimpica, che per tutti rivestiva ben altra importanza, potesse offuscare il crudele massacro. L’impresa riuscì fino a un certo punto, poiché i Giochi di Città del Messico non furono i primi in cui qualcuno avrebbe manifestato per i propri diritti o contro i problemi che avvolgono la società sfruttando la popolarità delle Olimpiadi, divenute nel corso degli anni una cassa di risonanza per questioni che trascendevano lo sport. Non a caso, il motivo principale per cui l’edizione olimpica del 1968 passò alla storia non risiede in un’impresa sportiva, bensì in una delle più potenti immagini mai impresse nella memoria collettiva: la premiazione dei 200 metri piani, durante la quale il vincitore a tempo di record mondiale Thomas C. Smith, detto Tommie (primo atleta in assoluto a scendere sotto i 20″ nella specialità), e il suo connazionale John Wesley Carlos, terzo classificato, alzarono il pugno chiuso guantato in nero in segno di protesta contro il razzismo e in risalto delle lotte di potere nero, ascoltando l’inno nazionale americano con il capo chinato come per vergogna e gli occhi fissi sulle loro medaglie come in segno di protesta, mentre l’australiano Peter George Norman, secondo classificato, sfoggiò una spilla dell’Olympic Project for Human Rights (Progetto Olimpico per i Diritti Umani). I due atleti afroamericani furono espulsi dal Villaggio Olimpico e la loro carriera fu gravemente compromessa, ma il loro gesto resta una dei simboli più evocativi della storia dello sport moderno. Norman – la cui medaglia d’argento passò spesso inosservata di fronte alla più famosa protesta di Smith e Carlos, tanto che molti quotidiani sportivi ancora oggi lo classificano come medaglia di bronzo e non d’argento – venne violentemente condannato dai media del suo Paese per il comportamento adottato durante la cerimonia di premiazione a Città del Messico e continuamente boicottato dai responsabili sportivi australiani. Pur qualificatosi per i 100 e i 200 metri per le Olimpiadi di Monaco di Baviera 1972, ne venne escluso (l’Australia non inviò in Germania nemmeno un velocista), mentre nel 2000, in occasione dei Giochi olimpici di Sydney, non venne neppure coinvolto nell’organizzazione dell’evento e neppure inviato a presenziarvi, nonostante fosse il più grande velocista australiano di tutti i tempi. Deceduto il 3 ottobre 2006 a causa di un infarto, all’età di 64 anni, a salutarlo per l’ultima volta erano presenti anche Smith e Carlos, che ne sorressero la bara, mentre la federazione statunitense di atletica leggera ha proclamato il 9 ottobre, data del suo funerale, Peter Norman Day. Solo nel 2012 il Parlamento australiano avrebbe approvato una tardiva dichiarazione per scusarsi con Peter Norman, riconoscendo inoltre il suo coraggio nell’indossare il simbolo del Progetto Olimpico per i Diritti umani sul podio, in solidarietà con Tommie Smith e John Carlos, e riabilitarlo alla storia.
Il gesto dei due velocisti statunitensi venne adottato anche dalla ginnasta cecoslovacca Věra Čáslavská (vincitrice, in questa edizione, di quattro ori e due argenti), che trovandosi sul gradino più alto del podio insieme alla sovietica Larisa Leonidovna Petrik dopo la gara di corpo libero, rifiutò in modo volutamente ostentato di guardare la bandiera dell’URSS e di ascoltarne l’inno, tenendo il capo chinato in segno di protesta dopo l’invasione sovietica della Cecoslovacchia. Questo fatto la rese persona non grata al nuovo regime e le costò il ritiro forzato dalle competizioni, oltre al divieto di viaggiare, lavorare o presenziare a eventi sportivi fino all’intervento del CIO nel 1980. Solo dopo la caduta della Cortina di ferro la Čáslavská iniziò a ricevere i riconoscimenti negati, tra i quali un periodo di presidenza del Comitato olimpico ceco. Tornando al 1968, il giorno della prima della chiusura dei Giochi la ginnasta sposò il connazionale Josef Odložil, medaglia d’argento nei 1500 metri piani a Tokyo 1964.
Grazie ai benefici dell’altitudine (che smentirono così i timori inizialmente ipotizzati), ma anche all’introduzione del tartan – materiale sintetico la cui particolare caratteristica è quella di non deformarsi, oltre a una grande elasticità che lo rende capace di agire quasi come una molla, restituendo potenza ai piedi degli atleti – per pista e pedane, numerosissimi record furono frantumati: il più famoso e duraturo fu senza dubbio quello stabilito dall’americano Robert Beamon, detto Bob, nel salto in lungo, che con il suo 8,90 migliorò di 55 centimetri il precedente primato. Per dare un’idea di quanto fosse innovativo il risultato raggiunto da Beamon, basti pensare che i giudici, per misurarlo, dovettero utilizzare una vecchia cordella metrica d’acciaio in quanto il misuratore ottico era tarato sino a 8,60 metri. Tale primato venne battuto soltanto il 30 agosto 1991 da Mike Powell, che ai Mondiali di Tokyo saltò 8,95 metri (nella stessa competizione Carl Lewis, eterno rivale di Powell, aveva anch’egli superato Beamon realizzando un 8,91, seppure ventoso). Un altro saltatore, ma in alto, l’americano Richard Douglas Fosbury (più semplicemente Dick), entrò nella storia conquistando l’oro con uno stile di salto assolutamente inedito: dopo una rincorsa di otto passi, all’ultima battuta Fosbury si lanciò volgendo le spalle all’asticella; quindi, con un gran colpo di reni, la superò con il tronco, e solo in seguito con le gambe. Fortemente criticato all’inizio, il salto “alla Fosbury” avrebbe rivoluzionato la disciplina nel giro di pochi anni. Statunitense anche il primo atleta a correre i 100 metri piani in meno di 10 secondi: è James Ray Hines, più comunemente Jim, che si aggiudicò l’oro con il tempo ufficiale (calcolato attraverso il cronometraggio elettronico, adottato per la prima volta ai Giochi) di 9″95 nella prima finale nella storia delle Olimpiadi corsa esclusivamente da atleti neri. Un record che sarebbe rimasto imbattuto fino al 3 luglio 1983, allorquando, a Colorado Springs, Calvin Smith fissò a 9″93 il nuovo primato nella specialità. Hines si impose altresì come ultimo frazionista della staffetta 4×100 metri, stabilendo anche in questa occasione il nuovo record mondiale (38″2). Lee Edward Evans, anch’egli statunitense di colore, dopo essersi visto negare l’omologazione del record mondiale dei 400 metri piani (44″1) stabilito nei trials di selezione per i Giochi olimpici perché le sue scarpette chiodate furono ritenute non conformi al regolamento si rifece con gli interessi a Città del Messico, trionfando con il tempo di 43″86 e bissando l’oro correndo la frazione conclusiva della staffetta 4×400 metri in 2’56″1 (altro primato mondiale). Entrambi i record avrebbero resistito per vent’anni. Infine, quarto oro e quarto record olimpico consecutivo nel lancio del disco per l’americano (questa volta bianco) Al Oerter, tra i più longevi campioni dell’atletica leggera – si ritirò nel 1982, all’età di 46 anni – nonché, al pari di Jesse Owens e Carl Lewis, uno dei più medagliati.
Nel nuoto maschile gli statunitensi si aggiudicarono 10 titoli su 16, ma non riuscirono a trionfare nei due più prestigiosi, i 100 e 200 stile libero, vinti entrambi dall’australiano Michael “Mike” Vincent Wenden. I 100 e 200 dorso furono invece dominati dal tedesco dell’Est Roland Matthes, che si aggiudicò altresì l’argento nella staffetta 4×100 metri misti maschile. Già, perché dopo aver preso parte a tre edizioni dei Giochi come squadra unificata, la Germania gareggiò in due squadre separate: quella dell’Est e quella dell’Ovest, rispettivamente quinta (9 ori su 25 medaglie complessive) e ottava (5 ori su 26 medaglie complessive) nel medagliere ufficiale per nazioni che, nell’ormai tradizionale duello tra le due superpotenze, vide prevalere gli Stati Uniti con 107 medaglie (45 d’oro, 28 d’argento e 34 di bronzo) contro le 91 (29 ori, 32 argenti e 30 bronzi) dell’Unione Sovietica. Partecipazione in tono minore per l’Italia, che con sole 3 medaglie d’oro, 4 d’argento e 9 di bronzo scivolò al tredicesimo posto. I titoli olimpici azzurri giunsero grazie a Primo Baran e Renzo Sambo (con Bruno Cipolla timoniere) nel due con maschile di canottaggio, Pierfranco Vianelli nella corsa in linea di ciclismo e Klaus Dibiasi nei tuffi dalla piattaforma 10 metri maschile (quest’ultimo conquistò anche l’argento nei tuffi dal trampolino 3 metri maschile). Eccezionale quanto sfortunato fu invece Giuseppe Gentile, che vide il proprio primato mondiale nel salto triplo superato per ben due volte nel giro di pochi minuti. Il 16 ottobre 1968, durante la gara di qualificazione, l’atleta romano stabilì un primo record con la misura di 17,10 metri che migliorò ulteriormente nella finale del giorno seguente, raggiungendo i 17,22 metri (in entrambi i salti con vento nullo) e diventando il secondo triplista ad aver superato i 17 metri (il primo fu il polacco Józef Szmidt, che a Roma 1960 saltò 17,03 metri). Gioia, purtroppo, di breve durata: prima il sovietico Viktor Danilovič Saneev (17,23 metri), poi il brasiliano Nélson Prudêncio (17,27 metri) relegarono il povero Gentile al terzo posto finché, all’ultimo salto, nuovamente Saneev, con addirittura 17,39 metri, non operò il definitivo sorpasso che gli valse l’oro. Rientrato a Roma, Gentile continuò ad allenarsi per partecipare ai successivi Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972 nella stessa disciplina. Costretto a sospendere gli allenamenti a causa di un infortunio, l’atleta – nel frattempo laureatosi in giurisprudenza e convolato a nozze – venne scoperto dal mondo della pubblicità: la rivista “Oggi” lo chiamò a realizzare un servizio fotografico per pubblicizzare la nuova spider FIAT Dino, che ricevette in regalo. Tale servizio suscitò l’interesse del regista Pier Paolo Pasolini, che ingaggiò Gentile per la somma di 10 milioni di lire affidandogli il ruolo di Giasone nel film “Medea”, accanto alla protagonista Maria Callas, in cui fu però doppiato da Nino Castelnuovo a causa del suo forte accento romano. In seguito il triplista ricevette altre proposte cinematografiche, che però rifiutò perché non le riteneva di livello culturale interessante come quella del film di Pasolini.
Olimpiade amara anche per l’eroe di Tokyo Franco Menichelli, concittadino di Gentile: durante la fase finale della prova al corpo libero di qualificazione del concorso a squadre, il ginnasta subì la rottura del tendine d’Achille che di fatto ne sancì la fine della carriera ad alti livelli. Pur senza aver completato l’uscita finale, l’esercizio di Menichelli fu valutato con un eccellente 9,30. Come già quattro anni prima, anche a Città del Messico la ginnastica maschile vide primeggiare gli atleti giapponesi: Sawao Katō si aggiudicò l’oro nel corpo libero, nel concorso generale a squadre e in quello individuale (dove superò il sovietico Michail Jakovlevič Voronin solo nell’ultimo esercizio), mentre Akinori Nakayama salì sul gradino più alto del podio negli anelli, nella parallele, nella sbarra (ex aequo con Voronin) e nel concorso generale a squadre.
Per concludere la nostra rievocazione della diciannovesima edizione delle Olimpiadi dell’era moderna, va ricordato che essa fu la prima a far registrare una squalifica per doping: quella dello svedese Hans-Gunnar Liljenwall, medaglia di bronzo nella prova a squadre di pentathlon moderno, escluso insieme ai suoi compagni dopo che, al termine della gara individuale di tiro, gli era stato riscontrato un tasso alcolemico di 0,81 g/l, ben al di sopra del consentito. Anche questo, se vogliamo, un segno dei tempi che stavano cambiando. E non solo quelli…

Rispondi