Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

I Giochi della VIII Olimpiade, andati in scena a Parigi dal 4 maggio al 27 luglio 1924, furono gli ultimi a essere organizzati sotto la presidenza di Pierre de Coubertin, che l’anno successivo cedette la carica al belga Henri de Baillet-Latour ritirandosi poi a vita privata. A Losanna, nel 1921, fu esaudita la richiesta del barone francese di vedere la manifestazione assegnata alla sua città natale, che vinse la concorrenza di Roma, Amsterdam, Barcellona, Praga e Los Angeles e divenne così la prima città ad aver ospitato più di un’Olimpiade, dopo che sempre in Francia (esattamente a Chamonix) si era svolta, dal 25 gennaio al 5 febbraio 1924, la Semaine des Sports d’Hiver (Settimana degli sports invernali), ovvero la prima edizione delle Olimpiadi Invernali.
Uno dei motivi, se non il principale, della volontà di de Coubertin di riportare i Giochi nella capitale francese fu quello di consentirle di riscattare la brutta figura rimediata nel 1900 a causa della pessima organizzazione della seconda edizione olimpica. L’impresa, anche grazie al fondamentale intervento del governo transalpino, riuscì alle perfezione: la kermesse riscosse un buon successo di pubblico, malgrado le reiterate assenze di Germania – in segno di protesta, come già nel 1920, contro l’occupazione della regione della Ruhr da parte della Francia – e Unione Sovietica. Per la prima volta l’Irlanda prese parte a una manifestazione sportiva come stato indipendente (il 6 dicembre 1922 cessò la sua appartenenza al Regno Unito), mentre giunsero a Parigi molte rappresentative dell’Asia, del Sudamerica e anche dell’Africa. Fece scalpore, in tal senso, la nazionale calcistica dell’Egitto – già presente quattro anni prima, allorquando fu eliminata dall’Italia nel turno di qualificazione – che il 29 maggio 1924, infliggendo un clamoroso 3-0 all’Ungheria, si qualificò per i quarti di finale venendo poi estromessa dalla Svezia, impostasi per 5-0. Proprio nel torneo calcistico, in quello stesso giorno, si sfiorò il dramma: allo stadio Général John Joseph Pershing, durante l’incontro Lussemburgo-Italia valevole per gli ottavi di finale, una potentissima conclusione di Virgilio Felice Levratto (alla sua seconda presenza in Nazionale dopo l’esordio, quattro giorni prima, nel match di qualificazione contro la Spagna vinto dagli azzurri per 1-0) colpì al mento il portiere avversario Étienne Bausch, che crollò a terra esanime mentre il sangue gli usciva dalla bocca. Il malcapitato estremo difensore lussemburghese aveva serrato di scatto le mascelle vedendosi arrivare addosso il tiro dello “sfondatore” – soprannome che Levratto si guadagnò dopo che, in occasione della finale della prima Coppa Italia tra Vado e Udinese disputata il 16 luglio 1922, segnò il gol-vittoria dei liguri squarciando la rete – e i denti gli avevano staccato un pezzo di lingua. Medicato dai sanitari a bordo campo, rientrò in partita (non esistevano ancora le sostituzioni). Nel corso di un’azione successiva, la palla capitò nuovamente all’attaccante valbormidese (era nato a Carcare il 26 ottobre 1904); non appena Bausch lo vide avanzare si coprì il volto con le mani e abbandonò la porta in preda al terrore. Levratto, scoppiando a ridere, scelse allora di calciare fuori dai pali senza che l’errore compromettesse il risultato (finì 2-0 per l’Italia grazie ai gol di Baloncieri e Della Valle). Il cammino degli azzurri, tuttavia, si interruppe nei quarti per mano della Svizzera (2-1 per gli elvetici), che giunse sino alla finale, dove venne sconfitta per 3-0 dall’Uruguay, per il quale l’oro nel calcio rappresentò la prima medaglia olimpica della propria storia, nonché l’unica conquistata in quei Giochi. E pensare che la Celeste – nome con cui è universalmente conosciuta la nazionale calcistica uruguaiana – era giunta a Parigi da emerita sconosciuta: per dare un esempio della scarsa reputazione del Paese sudamericano in Europa, basti dire che in occasione dell’incontro d’esordio con la Jugoslavia – una delle migliori selezioni europee del tempo – la bandiera nazionale venne issata sul pennone al contrario, mentre la banda suonò addirittura l’inno brasiliano. Ma gli uruguagi non si scomposero e inflissero agli avversari un 7-0 senza diritto di replica. Proprio ai giorni antecedenti quella gara è legato un aneddoto succoso: nonostante godessero dei favori del pronostico, gli europei, per non rischiare brutte sorprese, inviarono alcuni osservatori a visionare l’allenamento dell’Uruguay. I calciatori sudamericani se ne accorsero e iniziarono a fingere di commettere errori clamorosi, sbagliando passaggi, scontrandosi tra sé e calciando malamente il pallone. Gli osservatori, gongolanti, se ne andarono già dopo pochi minuti e, una volta tornati dal tecnico slavo, riferirono: «Fanno tenerezza, questi poveri ragazzi venuti da tanto lontano>». Beata innocenza…
Olimpiade, quella del 1924, innovativa sotto molti aspetti: innanzitutto fu la prima in cui gli atleti in lizza – 3.089, di cui 135 donne, in rappresentanza di 44 nazioni, nuovo record di partecipazione – ebbero a disposizione un villaggio e la piscina standard di 50 metri con le corsie marcate. Per la prima volta venne utilizzato il motto “Citius, Altius, Fortius” (“Più veloce, più alto, più forte”) e, al termine della cerimonia di chiusura, furono issate tre bandiere: quella olimpica, quella del Paese nel quale si erano svolti i Giochi e quella del Paese che li avrebbe ospitati per l’edizione successiva. Anche questa, nel corso degli anni, sarebbe divenuta una tradizione. Per la seconda volta consecutiva, al termine della kermesse, il medagliere evidenziò la netta supremazia degli Stati Uniti, ancora più marcata rispetto a quattro anni prima: 99 medaglie complessive (45 delle quali d’oro) contro le 38 della Francia (13 ori), le 37 della Finlandia (14 ori) e le 34 della Gran Bretagna (9 ori).
La Ville Lumière fu anche l’ideale punto d’incontro tra sport e cinema. Il nuotatore americano Johann Weissmuller, meglio noto come Johnny, si aggiudicò l’oro nei 100 m, 400 m e 4×200 m stile libero, oltre al bronzo nella pallanuoto; in seguito, dopo aver collezionato altri due ori alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 (e dire che si racconta che abbia iniziato a nuotare per caso, per rimediare alla conseguenze di una forma leggera di poliomielite), lasciò il nuoto per intraprendere una carriera cinematografica che lo avrebbe visto diventare il più celebre interprete di Tarzan – 12 films girati tra il 1932 e il 1948, che gli fruttarono un guadagno di circa due milioni di dollari – e, dal 1948 al 1955, protagonista di altri 16 lungometraggi nelle vesti di Jim della jungla (che fu anche il titolo della prima pellicola incentrata su tale personaggio). Inoltre, nello stesso periodo, interpretò sé stesso in altri tre films. Sempre in tema di cinema, va ricordato che proprio all’edizione del 1924 risale il primo lungometraggio sulle Olimpiadi (anche se le prime immagini filmate dei Giochi furono realizzate già nel 1908).
Interessante anche la vicenda sportivo-religiosa dei velocisti britannici Eric Liddell e Harold Abrahams, rispettivamente cristiano fervente ed ebreo praticante, che ispirò il famoso film “Momenti di gloria”, diretto dal regista Hugh Hudson nel 1981. Liddell, nato in Cina da genitori scozzesi ferventi missionari protestanti (per la sua nascita e morte cinese viene considerato da alcune fonti cinesi come il primo medagliato olimpico cinese, nonostante lui si sia sempre ritenuto scozzese e abbia partecipato ai Giochi olimpici in rappresentanza del Regno Unito), non prese parte alla gara dei 100 metri, in programma la domenica, per rispettare il giorno di Dio. A beneficiare per primo di tale decisione fu il rivale inglese Abrahams, che vinse la medaglia d’oro, oltre ad aggiudicarsi l’argento nei 4×100 metri. In ogni caso, anche Liddell conquistò un oro trionfando nei 400 metri piani, gara disputata in un giorno feriale, cui aggiunse il bronzo nei 200 metri piani.
La VIII Olimpiade dell’era moderna consegnò agli archivi alcune delle più grandi storie individuali mai registrate a ogni livello. Su tutte quella di Paavo Nurmi: il “finlandese volante”, che già ad Anversa aveva stupito il mondo conquistando tre ori nel mezzofondo, si superò a Parigi, collezionando la bellezza di cinque titoli nei 1500 metri, 5000 metri, 3000 metri a squadre, cross individuale e cross a squadre. Indimenticabile, soprattutto, fu la doppietta centrata nelle gare 1500 metri e 5000 metri, vinte a soli 90 minuti l’una dall’altra. Soltanto una sovrapposizione di gare impedì a Nurmi di partecipare e vincere anche ai 10000 metri, in cui prevalse un altro grande finlandese, Viljo Eino Ritola, detto Ville, che salì sul gradino più alto del podio anche nella 3000 metri siepi, nella 3000 metri a squadre e nella cross a squadre, aggiudicandosi altresì l’argento nei 5000 metri piani e nella cross individuale. Il multiplista statunitense Harold Osborn conquistò due medaglie d’oro, nel salto in alto e nel decathlon, stabilendo due record olimpici. Unico atleta della storia dei Giochi in grado di aggiudicarsi un’altra gara oltre al decathlon, vinse l’alto – come, 44 anni più tardi, avrebbe fatto Dick Fosbury alle Olimpiadi di Città del Messico – inventando, in pratica, un nuovo stile di scavalcamento dell’asticella (col ventre, anziché in sforbiciata). Tale tecnica, riconosciuta in futuro come “stile ventrale”, sarebbe stata utilizzata per quasi 60 anni.
Curiosità: a Parigi ci fu l’ultima apparizione olimpica del rugby, escluso definitivamente dopo la violenta rissa tra pubblico e giocatori seguita alla finale vinta dagli Stati Uniti sulla Francia. A proposito di atleti transalpini: lo schermidore Roger François Ducret, già argento nel fioretto a squadre e bronzo individuale ad Anversa, si aggiudicò tre medaglie d’oro (fioretto a squadre, spada a squadre e fioretto individuale) e due d’argento (sciabola individuale e spada individuale).
Per quanto riguarda l’Italia, il computo finale parla di 16 medaglie complessive, la metà delle quali d’oro. Ugo Frigerio ripeté il trionfo di quattro anni prima nei 10 km di marcia, così come la squadra ciclistica nella gara di inseguimento a squadre, quella di scherma nella sciabola a squadre e quella di ginnastica nel concorso a squadre. Di quest’ultima compagine faceva parte il ginnasta barese Francesco Martino, oro negli anelli: dopo la sua scomparsa, avvenuta nel capoluogo pugliese il 10 ottobre 1965, in suo onore e ricordo i concittadini intesteranno il nome di una via e di un impianto sportivo al coperto, il Palamartino. Infine, dominio assoluto azzurro nel sollevamento pesi con gli ori di Giuseppe Tonani (categoria pesi massimi), Pierino Gabetti (pesi piuma) e Carlo Galimberti (pesi medi).

Rispondi