Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

“Le migliori canzoni della nostra vita anni ’50”, Carla Boni canta “Viale d’autunno”

“Cari amici vicini e lontani”, inizi così il suo saluto Nunzio Filogamo, lo storico conduttore radiofonico dell’edizione numero uno del Festival di Sanremo, che, all’epoca, si svolgeva nel Salone delle feste del Casinò. Il Teatro Ariston sarebbe diventato la casa della kermesse solo alla fine degli anni ’70. Nilla Pizzi, Achille Togliani e il Duo Fasano erano gli unici tre interpreti che si alternavano interpretando le venti canzoni inedite in gara. La prima edizione televisiva risale al 1955. All’epoca, il televisore era un lusso e le famiglie si riunivano spesso presso le case di coloro che possedevano l’ambito elettrodomestico per assistere agli spettacoli. “Dai datti una mossa, se non ci sbrighiamo ad andare dai vicini ci perdiamo l’inizio”, avrà detto un’ipotetica signora al marito, entrambi invitati a godersi lo spettacolo da qualche amico più abbiente. (Michael Traman)

Carla Boni – VIALE D’AUTUNNO (1953)

https://www.youtube.com/watch?v=ZDBBENfr0k8

Il terzo Festival di Sanremo si presentò con una serie di innovazioni destinate a consegnare definitivamente al passato l’atmosfera bonaria e familiare delle prime due edizioni. Innanzitutto venne introdotta l’esibizione doppia delle canzoni, con ogni brano che veniva presentato da due interpreti diversi. Nonostante non si sappia con esattezza a chi sia dovuta l’introduzione di tale formula – che, fatta eccezione per l’edizione del 1956, sarebbe stata mantenuta fino al 1971 per essere poi ripresa nel 1990 e nel 1991 – si può facilmente immaginare che, visto l’enorme seguito (anche internazionale) prodotto dal Festival in soli due anni, le pressioni commerciali avessero cominciato a farsi sentire anche in questo ambito. Raddoppiarono anche le orchestre: al veterano Cinico Angelini si affiancò Armando Trovajoli. Una novità che non mancò di fornire spunti alle cronache del tempo per dare ampio risalto alla rivalità, vera o presunta che fosse, tra i due maestri, agli antipodi per stili e concezioni musicali: Angelini, strenuo paladino della melodia, propendeva per un’orchestrazione più tradizionale, mentre Trovajoli, che veniva dal jazz, prediligeva invece sonorità più moderne, all’avanguardia. Ma anche la rosa dei partecipanti si ampliò: ai  tradizionali Nilla Pizzi e Achille Togliani, presenti per il terzo anno di fila, si aggiunsero i più moderni (per l’epoca) Gino Latilla (già in gara l’anno prima), Teddy Reno e Flo Sandon’s, solo per citarne alcuni. Tuttavia era sempre Nilla Pizzi (prima, seconda e terza classificata l’anno prima) ad essere considerata all’unanimità come la campionessa da battere, ed ancora una volta la sua vittoria appariva scontata. Ed invece “Campanaro”, presentata in coppia con Teddy Reno, si piazzò seconda a soli otto voti di distanza dalla trionfatrice “Viale d’autunno”. La stampa avanzò un sospetto di combine dietro tale sconfitta: pare, infatti, che “Viale d’autunno” fosse inizialmente destinata alla Pizzi, ma dopo un litigio tra la cantante e il Maestro Angelini – che all’epoca erano legati sentimentalmente, ma il loro rapporto era in crisi – quest’ultimo avesse tolto la canzone alla sua ex-pupilla affidandola ad un’altra esponente della sua “scuderia”, l’esordiente Carla Boni (pseudonimo di Carla Galano: fu un cugino dell’artista, dopo una vincita al lotto avvenuta in un bar di Ferrara denominato “Caffè Boni”, a suggerire l’idea di modificare il cognome), facilitandone in tal modo la vittoria. Quanto bastò ai giornali per far passare alla storia le due come rivali, nonostante questa diceria sia stata ripetutamente smentita dalle dirette interessate. E sarà comunque la versione della cantante ferrarese quella destinata ad essere ricordata maggiormente nel tempo – oltre che la più venduta – grazie ad un’interpretazione moderna, di gusto americaneggiante, accompagnata da Angelini. Viceversa, la sua partner Flo Sandon’s (nome d’arte della vicentina Mammola Sandon), nonostante l’accompagnamento del jazzista Trovajoli, ne offrì paradossalmente un’esecuzione più melodica. Non è finita: Carla Boni conquistò anche il record, tuttora imbattuto, dell’applauso più lungo (tre minuti e cinque secondi) che il pubblicò tributò alla sua interpretazione di “Acque amare” (che, tuttavia, non si qualificò per la finale) e fu sua anche la canzone più venduta di quel Festival (“Il passerotto”, in coppia con il Quartetto Stars: settima a Sanremo e sesta nella hit parade annuale). Anche se il brano di questa edizione rimasto maggiormente impresso nell’immaginario popolare è “Vecchio scarpone”, cantato da Gino Latilla (neanche a farlo apposta, futuro marito di Carla Boni) ed il Doppio Quintetto Vocale in coppia con Giorgio Consolini, classificatosi terzo a pari merito con “Lasciami cantare una canzone”, presentato da Achille Togliani e Teddy Reno.    (Boris Carta)

Rispondi