Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

“Le migliori canzoni della nostra vita anni ’90”, Riccardo Cocciante canta “Se stiamo insieme”

Ci avviciniamo sempre più ai giorni nostri. Gli anni ’90 sono iniziati con le Notti Magiche, il Mondiale italiano giocato sulle note indimenticabili di Nannini e Bennato. Il 7 febbraio del 1992 viene firmato il Trattato di Maastricht. In Italia, Mani pulite spazza via il vecchio sistema dei partiti e pone fine alla Prima Repubblica. Berlusconi “scende in campo” e avvia la sua epopea. La tecnologia comincia a diventare sempre più parte delle vite di tutti, ma pochi avrebbero previsto, probabilmente, quanto sarebbe diventata importante nella nostra quotidianità. (Michael Traman)

Riccardo Cocciante – SE STIAMO INSIEME (1991)

La novità della quarantunesima edizione del Festival di Sanremo, tornato al Teatro Ariston dopo un anno di lavori di restauro ed ampliamento che avevano interessato l’edificio, fu l’introduzione della giuria demoscopica come mezzo di votazione dei cantanti. La selezione del campione e la raccolta di dati furono affidate alla società Doxa (fondata nel 1946 dallo statistico Pierpaolo Luzzatto Fegiz, padre del noto critico musicale Mario), mentre i collegamenti esterni con essa dal Casinò di Sanremo vennero curati (si fa per dire) da Maria Pia Biscotti, rimasta nella memoria del pubblico per le ripetute gaffes commesse a causa dell’emozione che la travolse, portandola, al momento dei saluti durante la serata finale, a scoppiare a piangere in diretta. Era la sua prima esperienza sanremese e sarebbe stata anche l’ultima (chissà come mai…), così come per Andrea Occhipinti ed Edwige Fenech, la cui conduzione non passò certamente alle storia della manifestazione come una delle più edificanti. Venne invece replicato, ma per l’ultima volta, l’abbinamento di ogni cantante in gara ad un interprete internazionale. Tuttavia, anche in questa occasione furono pochi gli artisti stranieri che incisero la canzone eseguita: Ute Lemper (abbinata ad Enzo Jannacci), Ofra Haza (abbinata a Raf), Howard Jones (abbinato ad Umberto Tozzi), Randy Crawford (abbinata a Grazia Di Michele) e Sarah Jane Morris (abbinata a Riccardo Cocciante). E fu proprio il cantautore nativo di Saigon, alla sua prima e fin qui unica partecipazione al Festival, ad imporsi tra i “Campioni” con “Se stiamo insieme” (“I’m Missing You” nella versione della Morris), brano che chiuse trionfalmente il suo sodalizio con Mogol, autore del testo, e venne incluso nell’album “Cocciante” (titolo identico a quello del long playing che nel 1982 segnò l’inizio della collaborazione con il celebre paroliere e risultò il secondo più venduto dell’anno), davanti a Renato Zero (altro illustre esordiente) con “Spalle al muro” (“Still Life” nella versione di Grace Jones) e a Marco Masini con “Perché lo fai” (“Just Tell Me Why” nella versione di Dee Dee Bridgewater). La canzone vincitrice fu anche il singolo sanremese primatista in termini commerciali – si classificò al secondo posto della Top 100 del 1991, alle spalle di “Rapput (senza fiato)” di Claudio Bisio & Rocco Tanica (sic!) – tra i brani di un’edizione che vide, tra le altre cose, il grande successo ottenuto da “Spunta la luna dal monte” di Pierangelo Bertoli e i Tazenda (primo brano in sardo ad approdare a Sanremo, originariamente intitolato “Disamparados”, scritto da Luigi Marielli, componente del gruppo isolano, ed affidato ancora inedito al cantautore emiliano, che lo integrò con il testo in italiano da lui firmato), quinta classificata e quattordicesimo singolo più venduto a fine anno (circa 1.500.000 copie), oltre che premiata con la “Targa Tenco”, dalla più che mai attuale “Gli altri siamo noi” di Umberto Tozzi (quarta al Festival e sedicesima nella Top 100 del 1991) e dalla spumeggiante “Siamo donne”, cantata in coppia da Jo Squillo (pseudonimo di Giovanna Coletti, che ne è altresì l’autrice) e Sabrina Salerno, appena tredicesima nella graduatoria finale della kermesse, ma divenuta uno dei tormentoni musicali dell’anno. Dopo la vittoria di Marco Masini dell’anno precedente, la sezione “Novità” vide imporsi un altro artista fiorentino grazie a “Le persone inutili” di Paolo Vallesi, mentre il Festival di Sanremo – televisivamente inteso – numero 41, malgrado la Biscotti, Occhipinti e la Fenech, si aggiudicò il Telegatto (nome con cui è comunemente noto il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e Canzoni) quale migliore trasmissione musicale. Appunto… musicale.   (Boris Carta)

Rispondi