Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Lotta alla mosca olearia

La lotta alla mosca olearia è stata al centro di un affollatissimo convegno, ad Imperia, nella giornata di ieri sabato 9 novembre, organizzato dagli agricoltori della Cia nell’ambito della rassegna di OliOliva 2019. “Negli ultimi anni l’Europa sta togliendo una serie di principi attivi presenti nei prodotti che aiutavano nella lotta alla mosca. – aveva affermato Stefano Roggerone, presidente Cia Imperia -. Siamo quindi preoccupati per le prossime annate e proprio per questo abbiamo pensato ad un convegno tecnico per confrontarci. Siamo tutti convinti che certi prodotti siano dannosi, quello che lamentiamo è il fatto che non si cerchino prodotti alternativi. Questo convegno solleva la problematica e prova anche a dare qualche risposta, grazie alla presenza di due tecnici, il dottor Minuto e il dottor Restuccia, cercheremo le strade che potrebbero essere percorse”. A partire da giugno 2020 infatti, il dimetoato, il rimedio chimica più efficace per combattere la mosca olearia, non potrà più essere utilizzato negli oliveti; l’Unione Europea ha votato la revoca del suo uso su tutte le colture a causa delle criticità tossicologiche e ambientali emerse in fase di valutazione.

Il convegno, tenutosi nella sala multimediale della Camera di Commercio Riviere di Liguria è iniziato con i saluti e l’introduzione del presidente Roggerone seguito dagli interventi di Pasquale Restuccia, del Cipat di Imperia (“Lo scenario attuale e i rischi futuri”) e di Stefano Pini dei Servizi alle Imprese agricole e florovivaismo Regione Liguria (“I servizi regionali a supporto della difesa integrata”). Ha poi preso la parola il direttore del Cersaa di Albenga Giovanni Minuto sul tema della “Difesa fitosanitaria dell’olivo: aspetti critici e innovativi”, prima delle conclusioni affidate ad Aldo Alberto, presidente di Cia Liguria, ed a Stefano Mai, assessore regionale all’Agricoltura.

“La prossima sarà la prima stagione olivicola in cui la lotta alla mosca non potrà più essere effettuata col Rogor – così si è espresso il presidente Stefano Roggerone – Dovevamo essere più pronti, ci ritroviamo senza strumenti. Era un prodotto studiato e collaudato nel tempo (da oltre 50 anni) che praticamente non aveva più segreti ed il suo utilizzo con i dosaggi, le precauzioni ed i tempi di carenza prescritti non dava problemi. Il dimetoato nell’olio ha un impatto quasi inesistente, va via con l’acqua e non è liposolubile. Nei paesi extra Ue, inoltre, questi prodotti verranno utilizzati». Il contrasto alla mosca, sia contro gli esemplari adulti che contro le larve, avviene attraverso un monitoraggio costante e precisi protocolli di somministrazione. I metodi alternativi, non chimici,esistono come le eco trappole, l’utilizzo del rame, l’applicazione di caolino, dai risultati molto efficaci, ma con costi elevati.

«Occorre lavorare per impostare un sistema di lotta complessivo, compreso il biologico – spiega il tecnico Pasquale Restuccia – con prodotti che siano registrati anche per le olive. I principi attivi che rimarranno disponibili non sono sondati e verificati, non si conosce l’entità del residuo e a differenza del dimetoato sono liposolubili».

La Liguria è particolarmente esposta all’attacco della mosca per le diversa esposizione degli oliveti, per il particolare andamento climatico e per l’alta presenza di oliveti abbandonati (4 mila gli ettari coltivati a Ponente, altrettanti quelli in abbandono). «La mosca è una spada di Damocle – afferma Giovanni Minuto direttore del Cersaa – oggi ci sono altri nemici per l’olivicoltura ligure, probabilmente a causa dei mutamenti climatici, come la comparsa di funghi che colpiscono drupa e picciolo e provocano la cascola in fase di maturazione». Come altre volte ci si preoccupa troppo sotto scadenza: «Ma abbiamo già contattato il Ministero – precisa l’Assessore all’Agricoltura Stefano Mai – per riuscire a poter utilizzare il dimetoato ancora nella prossima stagione. Nel frattempo, grazie anche ai finanziamenti del Psr – Piano di sviluppo rurale, n.d.r. – , dobbiamo portare avanti la ricerca, testare i prodotti sul campo collaudando metodi di difesa integrata». —

Rispondi