Mutares e Continental hanno firmato un accordo per l’acquisizione di Continental Brakes Italy

  • L’operazione comprende l’acquisizione dello stabilimento produttivo e le attività di Ricerca & Sviluppo di Cairo Montenotte (Italia) con tutti i dipendenti e le attività commerciali
  • L’acquisizione rafforza il segmento Automotive & Mobility di Mutares
  • La divisione Automotive di Continental Group consolida ulteriormente la presenza manifatturiera europea e rafforza il focus strategico sul proprio core business, consentendo di allocare meglio la Ricerca & Sviluppo e gli investimenti sulla strategia di prodotto e le tecnologie future
  • Il closing dell’operazione è previsto nel quarto trimestre del 2025 successivamente alla quotazione di Aumovio, divisione Automotive del gruppo Continental

Monaco e Francoforte, Germania, 18 giugno 2025 – Mutares SE & Co. KGaA (ISIN: DE000A2NB650 “Mutares”) e la divisione Automotive del Gruppo Continental, che si prevede diventerà la società indipendente Aumovio a settembre 2025, hanno annunciato oggi la firma di un accordo in base al quale Mutares acquisirà Continental Brakes Italy S.p.A., attiva nella produzione e Ricerca & Sviluppo di freni a tamburo e situata a Cairo Montenotte (Italia). Nell’ambito dell’accordo di cessione delle quote, Mutares rileverà tutti i dipendenti e le attività aziendali. La transazione è soggetta alle consuete approvazioni e si prevede che si concluda nel quarto trimestre del 2025.

L’operazione rafforza il segmento Automotive & Mobility di Mutares come nuova piattaforma di investimento.

Lo stabilimento di Continental a Cairo Montenotte (Savona) è un sito di produzione e Ricerca & Sviluppo di freni idraulici a tamburo e freni elettrici di stazionamento (EPB-Si). L’azienda prevede di raggiungere 100 milioni di euro di ricavi nel 2025 e impiega circa 400 persone.

Johannes Laumann, CIO di Mutares, ha dichiarato: “Con l’acquisizione del sito Continental di Cairo Montenotte rafforziamo il nostro segmento Automotive & Mobility. L’esperienza di lunga data, il solido portafoglio di prodotti e la forza lavoro altamente qualificata costituiscono un’ottima base per lo sviluppo operativo e la crescita futura.”

Philipp von Hirschheydt, membro del Comitato Esecutivo di Continental e AD della futura Aumovio, ha commentato: “Siamo fiduciosi che Mutares, con la sua vasta esperienza nel settore automobilistico, sia la proprietà più adatta per guidare questo sito verso il futuro. Il nostro obiettivo comune è quello di garantire la continuità per i dipendenti, i clienti e i partner, assicurando al contempo prospettive di lungo termine per lo stabilimento di Cairo Montenotte”. E ha aggiunto: “Con questo accordo, consolidiamo ulteriormente la nostra presenza manifatturiera europea. Si tratta, inoltre, di un passo importante nella nostra strategia in Europa per allocare meglio la Ricerca & Sviluppo e gli investimenti sulla nostra strategia di prodotto e le tecnologie future, come il freno elettrico o le soluzioni frenanti integrate. L’operazione rientra nella strategia di Automotive di concentrarci sul core business e di razionalizzare le operazioni aziendali.”

Continental sviluppa tecnologie e servizi all’avanguardia per la mobilità sostenibile e connessa delle persone e dei loro beni. Fondata nel 1871, l’azienda di tecnologia offre soluzioni sicure, efficienti, intelligenti e convenienti per veicoli, macchine, traffico e trasporti. Nel 2024, Continental ha generato un fatturato di 39,7 miliardi di euro e attualmente impiega circa 190.000 persone in 55 Paesi e mercati.

Fonte:

Brunswick Group

Elisa Lavagna,elavagna

Lorenzo Bruno,lbruno

Continental Automotive

Christopher Schrecke

Portavoce Sicurezza e Movimento per i media

 

Articolo precedente
Articolo successivo