Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀL'Angolo della Naturopata

Naturopatia… Glutine sì, glutine no

Negli ultimi anni il numero di persone che manifestano problematiche inerenti l’assunzione di glutine è aumentata esponenzialmente; che si tratti di vero e proprio morbo celiaco o della cosiddetta gluten-sensivity, le situazioni patologiche correlate all’assunzione di alimenti contenenti questa particolare sostanza sono davvero numerose.
La domanda, come direbbe qualcuno, a questo punto “sorge spontanea”: che cos’è esattamente il glutine e soprattutto, in quale modo può nuocere alla nostra salute? Nel ‘mare magnum’ di informazioni che possiamo reperire online le risposte sono spesso discordanti ed è davvero semplice arrivare ad ‘auto-diagnosticarsi’ problematiche legate al glutine, quindi cerchiamo di fare chiarezza. Il tanto vituperato glutine è una sostanza dalla consistenza vischiosa che costituisce la frazione proteica contenuta in cereali quali il frumento, il farro, l’orzo, la segale; costituito a sua volta da un complesso formato da gliadina e glutenina, a causa della sua natura ‘collosa’ può causare un progressivo appiattimento della mucosa che riveste l’intestino. La gliadina in particolare, combinandosi con gli anticorpi presenti nell’organismo, porta alla formazione di un immunocomplesso che a livello intestinale, attraverso una serie di reazioni immunitarie a catena, può causare un progressivo danno alla mucosa. In questo caso si parla di malattia celiaca (o celiachia), una infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di alimenti contenenti glutine che, in soggetti geneticamente predisposti, porta ad una vera e propria patologia autoimmune.
In una determinata percentuale di soggetti, il consumo frequente o costante di cibi con glutine, può causare una progressiva ‘intossicazione’ dell’organismo fino ad arrivare allo sviluppo di una vera e propria intolleranza; in questo caso si parla di sensibilità al glutine. Pur avendo manifestazioni patologiche simili, legate in primis a problemi gastrointestinali, la celiachia e la gluten-sensivity si differenziano in maniera sostanziale: mentre la prima rappresenta una situazione cronica, la seconda può regredire nel tempo. Ridurre progressivamente fino ad eliminare, almeno temporaneamente, il consumo di alimenti contenenti glutine rappresenta il primo passo per gestire la gluten-sensivity di un organismo ‘intossicato’, senza al contempo escluderne la graduale reintroduzione nel tempo.
Le intolleranze alimentari spesso sono causate da un’assunzione eccessiva di una determinata sostanza e la sospensione della stessa, in generale, può portare alla regressione della problematica, anche nel caso appunto di ridotta tolleranza al glutine. Limitare il consumo di carboidrati glutinati non giova solo a chi ha già sviluppato problematiche ma consente a tutti di ridurre nel tempo il rischio di sviluppare intolleranze; via libera quindi ad un’alimentazione ricca di cereali come il riso integrale, il grano saraceno ed il miglio, meglio ancora se provenienti da agricoltura biologica, che, oltre ad essere privi di glutine sono ricchi di vitamine e minerali fondamentali per il benessere dell’organismo.
Se in passato nutrirsi gluten-free rappresentava un dispendio economico elevato, soprattutto a fronte della limitata quantità di prodotti disponibili in commercio, oggi gli scaffali dei supermercati presentano un’offerta davvero variegata di cibi privi di glutine, dalla pasta al pane, fino ad arrivare alle più variegate specialità dolciarie, il tutto a prezzi decisamente ragionevoli.
Insomma, vivere gluten free “si può fare” e se poi proprio non riuscissimo a rinunciare alla pasta di grano duro, cerchiamo almeno di alternarla ad altri cereali, in modo tale da evitare di sovraccaricare l’organismo.
Ricordandovi la disponibilità della mia consulenza all’indirizzo e-mail:
cristinacavallero.nat@gmail.com vi saluto caramente e vi dò l’appuntamento alla prossima uscita.
A presto… Al naturale!

Rispondi