Nei prossimi giorni ci vengono offerte delle possibilità da eventi e iniziative molto accattivanti per arricchire il nostro bagaglio culturale e approfondire le nostre conoscenze su quanto offra il nostro territorio sia dal punto di vista storico-culturale che paesaggistico.
A Savona:
“Nell’ambito del progetto di partecipazione culturale attiva “Autori in mostra” tutti i lunedì di luglio la Libreria Paoline e il Santuario Nostra Signora di Misericordia invitano alle serate “In tutti i sensi”. Il gruppo di circa sessanta artisti che fa riferimento alla libreria intende promuovere così le sue opere. “Per crescere nella sua umanità ogni individuo necessita di ascoltare le persone con le quali vive e raccontarsi a loro – affermano gli organizzatori – Questa reciprocità permette di costruire comunità accoglienti. Attraverso un metodo che si sta via via consolidando gli autori si propongono in luoghi della città che s’intende valorizzare, coinvolgendo il pubblico in una riflessione sul senso della vita”. Il 10 luglio l’argomento sarà il “Senso del Tatto”, la capacità di acquisire informazioni attraverso l’uso delle mani ma anche la creatività dell’artista che modella materiali. Le mani possono anche stringerne altre e costruire legami che vanno custoditi “con tatto”, ovvero cortesia e rispetto, come insegnano, Maria e i santi della tradizione. Alle 17:30 Barbara Cerruti condurrà un laboratorio di lettura per bambini (info e prenotazioni: 3398721758), Roberto Storace e Raffaella Bergonzi uno di danze e canti popolari irlandesi (info e prenotazioni: Raffaella Bergonzi, cellulare 3407708029). Alle 20:30 autori e artisti offriranno in maniera originale spunti di riflessione sul tema: suor Francesca Buffa, Silvio Riolfo Marengo e Giovanna Pessano, Laura Travaini e Marco Berta.”
Grazie a questa iniziativa si può approfondire la conoscenza dell’importante sito religioso sia dal punto di vista storico che della presenza di altre realtà, le quali offrono momenti di relax e di contatto con la natura.
Ad Albissola Marina:
Il Circolo degli Artisti nel più che storico cuore culturale della migliore tradizione artistica del novecento e dei nostri giorni che è Pozzo Garitta ci offre serate speciali ogni mercoledì di luglio. Questo il graditissimo invito per il 12 luglio:
“Carissimi amici,
proseguono le serate de “I Mercoledì di Pozzo Garitta” grazie al contributo e ai patrocini del Comune di Albissola Marina e della Fondazione de Mari.
Mercoleì 12 luglio, alle 21,30, avremo nostro ospite il Sindaco di Aosta, Gianni NUTI . già musicista, pedagogista, scrittore e operatore sociale, che, a colloquio con il nostro sindaco Gianluca NASUTI e coadiuvati dalle letture di Jacopo MARCHISIO, analizzeranno alcuni punti della esperienza amministrativa a livello locale, proposta nell’ultimo suo libro…” . L’Autore ci apre una finestra su una realtà ricca di umanità e a noi del tutto sconosciuta in quanto nel suo “diario” “raccoglie le riflessioni del sindaco di una piccola città di montagna capoluogo di regione che ha dedicato la sua esistenza, fino al momento della sua elezione, allinsegnamento, allattenzione per gli ultimi e allamore per larte. “
A Bergeggi:
fra le diverse iniziative che offre l’Associazione ProLoco Bergeggi Aps segnaliamo una particolarmente interessante : 14 luglio – Bergeggi a trecentosessanta gradi una giornata alla scoperta di Bergeggi “dal mare alla montagna”
Dalle ore 10.00 – Escursioni di snorkeling alle falesie di Bergeggi in compagnia delle guide di Coop Ziguele
Alle ore 20.30 – Pizzicata in notturna nei boschi di Bergeggi – escursione guidata in compagnia di Geologi a Spasso sulle note del mandolino del Maestro Carlo Aonzo
Eventi a libera partecipazione. E’ necessario prenotare. Per informazioni rivolgersi:
IAT Informazione Accoglienza Turistica – INFOPOINT +39 375 5663682 (da Pasqua a settembre) – e mail : iat@prolocobergeggi.it
ASSOCIAZIONE PRO LOCO BERGEGGI + 39 375 5663682 (da Pasqua a settembre) – e mail : iat@prolocobergeggi.it