Negli ultimi anni, la medicina estetica ha assunto un ruolo sempre più centrale nella ricerca del benessere e dell’autostima. Non si tratta più solo di un privilegio riservato a pochi, ma di una risorsa accessibile a chiunque desideri migliorare il proprio aspetto in modo armonioso e naturale. Viviamo in un’epoca in cui prendersi cura di sé è diventato un valore essenziale, un segno di rispetto verso il proprio corpo e la propria mente. Il desiderio di sentirsi bene con sé stessi si traduce spesso in piccoli o grandi interventi estetici che, se eseguiti con criterio e professionalità, possono avere un impatto estremamente positivo sulla qualità della vita.
La medicina estetica non riguarda solo l’apparenza: un viso più disteso, una pelle più luminosa o un corpo più armonioso possono influire sul modo in cui ci percepiamo e su come interagiamo con gli altri. Molte persone, non a caso, decidono di sottoporsi a trattamenti di medicina estetica per sentirsi più sicure sul lavoro, nelle relazioni o semplicemente davanti allo specchio. La scienza ha dimostrato che sentirsi bene con il proprio aspetto migliora il benessere psicologico, riduce lo stress e contribuisce a una maggiore soddisfazione personale.
Tuttavia è fondamentale affidarsi a professionisti esperti e competenti. Un medico estetico qualificato non solo eseguirà il trattamento in sicurezza, ma sarà anche in grado di consigliare le soluzioni più adatte al singolo paziente, evitando, cosa molto comune soprattutto nella nuova generazione, risultati innaturali o eccessivi. In questo settore che è in continua evoluzione, la scelta del professionista
giusto è la chiave per ottenere miglioramenti autentici e armoniosi senza rischi.
In questo articolo vorrei dare alcuni consigli utili sui passi da affrontare per la scelta del medico estetico per affrontare questo percorso con consapevolezza.
Prima ancora di cercare un medico estetico, dobbiamo chiederci cosa vogliamo migliorare del nostro aspetto e quale tipo di cambiamento vogliamo, se molto evidente o qualcosa di naturale in armonia con la nostra persona.
Il secondo passo fondamentale è la scelta del medico estetico, perché l’aggiornamento continuo in questo settore è essenziale.
Un medico che segue corsi e convegni, dimostra di essere al passo con le nuove tecnologie e metodologie. E’ necessario verificare se il medico scelto abbia conseguito più master, frequentato scuole di medicina estetica e frequenti corsi di aggiornamento.
Purtroppo spesso ci si affida ai prezzi bassi o alle mode del momento come stanno facendo le giovani ragazze, senza valutare la preparazione del medico e rendersi conto dei pericoli a cui si potrebbe incorrere. Il prezzo non dovrebbe mai essere il fattore principale di scelta. Se un trattamento ha un costo molto inferiore alla media, occorre farsi delle domande. Come dicevo prima, spesso alcuni operatori poco qualificati si pubblicizzano sui social con sconti esagerati, offerte a zone o pacchetti che sembrano troppo convenienti. Ricordarsi che un prezzo troppo basso e trattamenti eseguiti in ambienti non sterili o da personale non autorizzato, possono nascondere rischi per la
salute.
Le recensioni online possono essere, ad esempio, un buon punto di partenza, ma attenzione bisogna saperle leggere con occhio critico. Se sono troppo positive, potrebbe averle filtrate. Meglio ancora è affidarsi ai passaparola di persone fidate e mature che hanno avuto esperienze dirette e verificare i titoli di studio dello specialista e dello studio medico dove vengono svolti i trattamenti.
Importantissimo è il primo consulto che ti fa capire se hai trovato il professionista giusto. Il medico dovrebbe ascoltare le tue esigenze, rispondere a tutte le tue domande, valutare il tuo viso o corpo in modo personalizzato, spiegare in dettaglio il trattamento compresi i possibili effetti collaterali ed essere chiaro sui costi e sulle sedute necessarie.
Un altro aspetto fondamentale è la sicurezza dei materiali utilizzati che devono essere certificati e approvati dagli enti regolatori (FDA o CE in Europa). Un medico serio ti fornirà tutte le informazioni e ti rilascerà, a fine trattamento, un talloncino che riporta il prodotto usato e il numero di serie.
A questo punto è doveroso rivolgere alcune domande al Dott. Massimiliano Giuliano, con studio a Torino e Milano, medico estetico con trentennale esperienza, aggiornamenti costanti nel tempo e formatore a sua volta nel settore della medicina estetica.
Dott. Massimiliano Giuliano quanto è importante l’aggiornamento continuo nella medicina estetica?
“L’aggiornamento è fondamentale perché la medicina estetica è un settore in continua evoluzione, dove ogni anno emergono nuove tecniche, dispositivi e prodotti. Un medico che si tiene aggiornato, rischia di rimanere indietro proponendo trattamenti superati, meno efficaci e persino con più effetti collaterali rispetto alle soluzioni più moderne. L’aggiornamento costante non è solo una questione di competenza, ma anche di sicurezza per il paziente e di personalizzazione in base alle esigenze dello stesso”.
Quali trattamenti oggi offrono i migliori risultati con la minore invasività?
“Trattamenti come la tossina botulinica e i filler a base di acido ialuronico o di idrossiapatite di calcio sono ottime soluzioni minimamente invasive. Anche la biostimolazione o biorivitalizzazione con peptidi di ultima generazione e il PRP, stanno dando ottimi risultati per il ringiovanimento della pelle”.
Dott. Giuliano come gestisce le aspettative dei pazienti prima di sottoporsi a un trattamento?
“Il dialogo con il medico è essenziale. Bisogna comprendere i limiti di ogni trattamento e puntare a risultati armoniosi e naturali. Molti pazienti si avvicinano alla medicina estetica con aspettative irrealistiche, influenzati da immagini filtrate sui social o promesse esagerate. E’ importante ricordare che ogni trattamento ha dei limiti e non può stravolgere completamente l’aspetto di una persona. Il medico competente valuterà attentamente il tuo caso e ti guiderà verso scelte che esaltino la tua armonizzazione senza eccessi.
L’obiettivo non è la perfezione irraggiungibile, ma il miglioramento armonioso che rispetti la tua unicità. Prima di sottoporsi a qualsiasi procedura chiedo ai miei pazienti di domandarsi: sto facendo questo per me stesso o per rispondere a un ideale imposto dagli altri?. Un approccio consapevole di sé stessi è la chiave per vivere serenamente il percorso medico estetico”.
Scrivetemi a chiediloame@gmail.com o contattaci in redazione al numero 348 544 0956 e saremo felici di aprire un contatto diretto o una chat fra me e voi.!!