Please assign a menu to the primary menu location under menu

ATTUALITÀ

Nuovi Intercity sulla Riviera

Dovrebbero migliorare l’affidabilità e la regolarità degli Intercity fra Ventimiglia e Milano aseguito dell’adattamento al servizio Intercity, da parte di Trenitalia, dei locomotori E414, particolarmente adatti ai collegamenti veloci. Verranno infatti adibiti al traino dell’Intercity 659/660 (Milano Centrale 9.10 – Ventimiglia 12.58) e dell’Intercity 681/682 (Ventimiglia 17.03 – Milano Centrale 20.53). I locomotori E.414 sono già in circolazione, da giugno, sulla Milano – Genova – La Spezia, Si tratta di macchine costruite negli anni 1990 dal Consorzio Trevi, di cui faceva parte l’allora ABB Tecnomasio di Vado Ligure, per la trazione dei treni ad alta velocità ETR 500, e recentemente adattate ai nuovi servizi intercity.

Alle misure per migliorare puntualità e regolarità degli Intercity, si aggiungono nuovi servizi a bordo treno e il rinnovo degli ambienti e degli arredi, con nuove luci a led e tessuti, insieme a una migliore percezione della sicurezza con l’installazione di telecamere di videosorveglianza. “Le azioni messe in campo da Trenitalia – si legge in una nota della società – hanno l’obiettivo di invogliare sempre più persone a scegliere il treno, mezzo ecologico per eccellenza, per i loro spostamenti a media e lunga percorrenza, lasciando l’auto a casa. Ciò garantirà enormi benefici per l’ambiente e, di conseguenza, per la qualità dell’aria delle città e delle principali aree urbane del Paese”.

L’augurio è che il miglioramento del servizio giovi pure alla causa turistica della Riviera, negli ultimi anni servita inspiegabilmnete, nel segmento Intercity, soltanto dai treni “Thello”anche se le criticità maggiori, per la nostra regione, riguardano forse il raddoppio non ancora completato di cui spesso scriviamo. Il tempo di percorrenza del nuovo treno è di 3 ore e 48 minuti, a fronte, ad esempio, del tempo medio di 2 ore e 42 minuti impiegato per viaggiare da Milano a Rimini. E, tra i tanti ritardi, il più grave è quello di non aver intuito le conseguenze del mancato ammodernamento della rete ferroviaria del Nord Ovest, che penalizzerà ancora per anni sia il movimento dei passeggeri sia quello delle merci,

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: