A trent’anni di distanza dalla realizzazione del primo importante intervento di riqualificazione urbana firmato da Renzo Piano per la sua città, con oltre 90 milioni di presenze all’attivo, Porto Antico di Genova si anima dal 29 novembre al 3 dicembre con un programma di eventi eclettico e multitarget; il primo degli appuntamenti in programma, già sold out dopo meno di due giorni dall’annuncio, è l’incontro di martedì 29 novembre alle 18 a Porta Siberia, un dialogo, moderato da Mario Paternostro, tra l’architetto Renzo Piano e il presidente della società Porto Antico di Genova Mauro Ferrando che toccherà i grandi temi della riqualificazione del waterfront del capoluogo ligure, dal primo esempio di successo, l’area del Porto Antico, al Waterfront di Levante per accennare, con tutte le sue complessità, alla Genova del futuro. Mercoledì 30 novembre alle 20.30, in Calata Falcone Borsellino, un grande spettacolo a ingresso libero, nel segno della migliore tradizione canora e cabarettistica della città, porterà sul palco all’aperto un cast multigenerazionale con la conduzione di Corrado Tedeschi. Quattro gli artisti genovesi che si alterneranno: Antonio Ornano con i suoi irresistibili racconti di vita; Antonella Ruggiero e il suo inarrivabile repertorio; la star internazionale della disco-dance Sabrina Salerno e il rapper Alfa, amatissimo dai giovani; sabato 3 dicembre, con l’evento conclusivo, si respirerà già un’atmosfera natalizia: alle ore 21 nella Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone si terrà lo speciale concerto dell’Ensemble Simone Molinaro “Swinging in the Snow”, in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice, una serata, voci e piano, anche questa a ingresso libero. Da venerdì 2 dicembre sarà inoltre riaperta al pubblico La Città dei Bambini e dei Ragazzi, realizzata in collaborazione da Porto Antico di Genova e Costa Edutainment, che si presenterà in una veste totalmente rinnovata: un “experience museum” dedicato ai cinque sensi; una scommessa, meditata nel periodo del lockdown, che ha portato a una nuova collocazione sotto l’Acquario e a una radicale rivisitazione dei contenuti in chiave multimediale e adatta a visitatori di ogni età.
“La zona nasce 30 anni fa su un progetto di Renzo Piano e la società fa passi da gigante”, dichiara Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico spa, “ricordando che l’area è il cuore pulsante della città ed un importante punto d’incontro per turisti e residenti. L’offerta dell’intrattenimento si è evoluta e qui sono arrivate fiere a carattere internazionale senza dimenticare importanti proposte culinari; abbiamo accettato l’acquisizione del ramo d’azienda della Fiera riuscendo ad avere anche le darsene ricordando il Waterfront di Levante ed il Padiglione Jean Nouvel. Il 29 novembre avremo un incontro con Renzo Piano e sono molto contento che sia qui mentre la sera successiva si terrà uno spettacolo condotto da Corrado Tedeschi che vedrà la presenza di artisti genovesi ascoltati da tutte le generazioni tra cui Antonio Ornano, Sabrina Salerno, Antonella Ruggiero ed il rapper Alfa; sabato 3 dicembre si terrà un bellissimo concerto d’ensemble in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice mentre giovedì 1 ci sarà l’inaugurazione della nuova Città dei Bambini che ha cambiato pelle perchè obsoleta. Ringrazio tutti gli sponsor che hanno creduto in noi tra cui Iren, Costa Crociere, Free To X, il comune di Genova, la regione e la Camera di Commercio”.
Stessa soddisfazione da parte di Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere :”Con le nostre navi portiamo il nome di Genova nel mondo ed è importante che la città abbia una vocazione turistica; il lavoro di sinergia tra la città e Costa Crociere sta crescendo e ne siamo contenti. Questo compleanno è importante ricordando che il prossimo anno festeggeremo 75 anni; siamo parte della storia genovese e affrontiamo le esperienze a terra rispettando le culture locali. Stiamo lavorando per costruire esperienze che raccontano l’essenza di Genova ricordando le nostre due navi più importanti, Costa Firenze e Costa Toscana, entrambe alimentate a LNG”.
“La nostra è una società innovativa”, sottolinea Giorgio Moroni, amministratore delegato Free To X :”e la realtà genovese è importante ed in continuo sviluppo. Per noi è fondamentale insediarci qui e vogliamo avere con la città una lunga e proficua collaborazione”.
“Il lavoro di Renzo Piano è importante poichè ha realizzato numerosi teatri”, prosegue sovrintendente del Teatro Carlo Felice Claudio Orazi, “e voglio ricordare la sceneggiatura di Prometeo. La parola rammendare ha in sè un importante significato perchè implica ingegno nel proiettarsi a ricucire qualcosa aumentando la vista verso l’orizzonte; il Porto Antico ha una sensibilità importante per la creatività contemporanea e per noi festeggiare con questa realtà è fondamentale”.
“La Camera di Commercio crede nella vocazione turistica di Genova e la società Porto Antico è il cuore pulsante per la promozione della città”, afferma il presidente della Camera di Commercio Luigi Attanasio, “ed il lavoro di Mauro Ferrando è ottimo. Le prospettive di Genova sono sempre più ampie e la prossima edizione del Salone Nautico è fondamentale per capire cosa vogliamo diventare nel futuro; la città ha una vocazione turistica dopo che è stata per decenni una realtà portuale e Renzo Piano ha fatto un importante lavoro. Il nuovo Waterfront concretizza tutto ciò e la riapertura della Città dei Bambini è importante; la pandemia ha bloccato il turismo congressuale ma il rapporto tra il Porto Antico e la città è solido”.
“Dal 1992 Genova ha un’anima turistica e sostenibile ma i prossimi anni saranno diversi perchè non ci sarà più la Sopraelevata ma saranno presenti il nuovo Waterfront ed il tunnel subportuale; il Porto Antico è un’importante vetrina per i turisti e ringrazio i professionisti che guidano le società partecipate, vera anima del comune. L’attività verso terzi è un grande successo ed il Porto Antico è diventato un modello nazionale ed internazionale in cui si lavora”, conclude l’assessore alla mobilità del comune di Genova Matteo Campora.
Programma completo e aggiornamenti su www.portoantico.it e sui canali social Fb, Instagram e Twitter.