Vi ricordate l’ordinanza del sindaco Berruti che vietava l’accattonaggio? Ora il sindaco Caprioglio emana una nuova ordinanza, anzi una serie di modifiche al regolamento di “Convivenza civile”, che fra l’altro vietano i bivacchi nei giardini ed in altri luoghi pubblici. Vietato sdraiarsi, insomma. Il problema però è uno solo: a chi tocca far rispettare le ordinanze ed i regolamenti? Nel centro di Savona, ogni venti metri c’è una persona che chiede denaro e nessuno interviene; forse sarebbe bene stabilire poche ed essenziali regole, ma poi farle rispettare veramente. Utopia? Per ora sì, domani vedremo. Da Canavese a Canavese. Paolo Canavese, fratello di Rino, si avvia a diventare il nuovo direttore di scalo di Savona. Da un Canavese presidente di un’autorità portuale autonoma ad un Canavese direttore di una dependance di Genova: grazie, Delrio! Daniela Pongiglione, già candidata a sindaco di Savona, ritiene che potenziare le ferrovie sia utile anche per ridurre l’inquinamento: perfettamente d’accordo. Però, c’è sempre un però … Innanzi tutto bisognerebbe potenziare tutto il trasporto pubblico, non solo quello ferroviario, mentre spesso si va nella direzione opposta, e poi non basta, perché per viaggiare le persone hanno bisogno di condizioni accettabili sotto tutti i profili. Ed invece ecco i gabinetti inagibili, le bande di teppisti che bloccano i treni, gli accoltellamenti alle stazioni, gli autisti dei bus che minacciano di sospendere il servizio se non verrà garantita la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri…. Nel Far West, oltre ad incrementare il numero delle diligenze e dei treni, si sono anche preoccupati di combattere e debellare i banditi che le assaltavano!
Lascia un commento