Con la primavera, per quanto capricciosa, torna la manifestazione più colorata e profumata dell’anno, che inebrierà di colori e profumi il cuore di Savona nel suo “salotto” ovvero Corso Italia.
La sesta edizione di “ Savona in Fiore”, mostra mercato del florovivaismo e non solo è in arrivo per mettere in movimento il fine settimana dei savonesi e dei turisti da sabato 9 marzo a domenica 10 marzo dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
Savona in fiore è riuscita, edizione dopo edizione, ad imporsi nel fitto calendario di iniziative grazie all’impegno della Fiva Savona ed in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Corso Italia diventerà un giardino fiorito grazie ai numerosi espositori provenienti da varie regioni d’Italia.
La manifestazione serba, quest’anno, tante novità.
i potranno acquistare piante e fiori di ogni tipo, da quelli più comuni ai più rari e pregiati con espositori che metteranno in mostra, fiori, piante, composizioni floreali, essenze, accessori e oggetti di artigianato dedicati interamente al mondo vegetale.
La Natura sarà protagonista con piante da appartamento, da esterno, piante grasse, aromatiche, piante da frutto, un banco di soli bulbi e rizomi provenienti dall’Olanda permetterà inoltre di rallegrare non solo i giardini ma anche i balconi e si troveranno oggetti da giardinaggio e molto altro. Tra le novità, bellissime rose, olii essenziali e lavanda biologica della Provenza.
Saranno presenti operatori con libri a tema, prodotti di erboristeria, miele, quadri a soggetto floreale, saponi, cosmesi naturale per il corpo, prodotti in juta, fioriere in terracotta oltre ad alcune eccellenze bio. Uno degli ultimi impagliatori ancora in attività mostrerà le tecniche di questo suggestivo mestiere come una delle poche imprese artigiane nella produzione di ombrelli e cappelli da pioggia, ovviamente a tema floreale, rappresentante della tradizione dei maestri del Lago Maggiore, esibirà gli splendidi ombrelli con struttura in legno naturale (castagno, frassino, bamboo) di propria produzione: una vera rarità.
Ricordiamo che, dalla fine di febbraio, Cia-Agricoltori italiani ha dato vita ad una associazione di livello nazionale che riunisce i florovivaisti e di cui è presidente il ligure Aldo Alberto, presidente di Cia Liguria.
In provincia una simile manifgestazione è la cellese “Fiori, frutta, qualità” che colora Celle, in genere, a fine settembre!