Seconda Categoria – Ferrero incorona Sonaglia: “Grande motivatore, ci risolleveremo presto!”

La stagione della Rocchettese era cominciata con il botto. Il 4 a 1 inflitto alla Vadese in occasione della prima giornata aveva fatto presagire una “Rocca” ai vertici del torneo, o, almeno, in una posizione di classifica tranquilla. Invece, una serie di risultati negativi ha relegato la squadra in zona play out e ha condotto la società a optare per un cambio in panchina. Via Pansera, dentro Sonaglia. Il ds dei rossoblu Simone Ferrero analizza il momento della squadra che, nell’ultimo turno, ha pareggiato in maniera rocambolesca (3 a 3) contro il Calizzano.

Senza troppi preamboli: un avvio deludente, che diagnosi faresti?

La squadra è bloccata forse psicologicamente ed è apparsa sfiduciata in alcune occasioni. In generale, non penso sia un problema di qualità ma di condizione fisica. Dobbiamo ancora raggiungere la forma ottimale e cercheremo di farlo al più presto.

Carta, Vigliero, Saviozzi, Guastamacchia… Quest’anno potete vantare un tasso tecnico di tutto rispetto per la categoria. Il campo di casa in terra può rappresentare uno svantaggio?

A quelli che hai detto ne aggiungerei molti altri. Siamo una squadra che ha una qualità tecnica non da poco ma che non riusciamo ad esprimere. Fino alla gara contro la Priamar c’è stato un deficit in termini di grinta. Stiamo iniziando, piano piano, a vedere l’impronta di Sonaglia: una grande amichevole a Plodio, vinta 3 a 1, e la vittoria sfumata soltanto al minuto 99 contro il Calizzano. E’ vero, il campo di casa in terra penalizza una squadra tecnica, ma non deve essere un alibi. I nuovi dovranno abituarsi, il nostro campo deve diventare il nostro fortino, da difendere con le unghie e con i denti.

La scelta del post Pansera è ricaduta su Sonaglia. Perché avete scelto lui e che cosa vi ha portato in più in queste settimane?

Sonaglia è un allenatore che dispone di grandi conoscenze. Come Pansera, è un ottimo allenatore, sebbene siano diversi. Sonaglia ha una grande grinta e sa motivare alla grande il gruppo. Ha metodi completamente diversi dal suo predecessore. Abbiamo apprezzato la sua capacità di coinvolgere tutti i componenti della rosa e di trasmettere la voglia di lottare in campo. Sono comunque due allenatori eccelsi, entrambi ex calciatori della Rocchettese, tra l’altro.

Domenica un 3 a 3 che lascia l’amaro in bocca…

La squadra ha dimostrato carattere. La reazione nelle due occasioni in cui siamo andati sotto ne è la prova.Si tratta di un punto guadagnato sebbene i nostri avversari abbiano pareggiato con un rigore al novantanovesimo che dire discutibile è poco. Non voglio colpevolizzare Accame, che è un ottimo arbitro, ma credo che domenica abbia gestito male il finale di gara. Siamo stati anche sfortunati, con qualche palo colpito di troppo. Ora testa al Mallare: domenica prossima sarà una partita difficilissima, ma vedo i ragazzi determinati a uscire con il lavoro e l’umiltà da questa situazione.

Rispondi