Seconda Categoria. Il Millesimo non molla. Bagarre play off e play out

Il Millesimo era chiamato a vincere dopo il successo del Plodio di sabato contro il Dego. I ragazzi di Amendola si sono sbarazzati del Mallare, sempre più ultimo in classifica, con un sonoro 5 a 1. Domenica prossima, sfida da far tremare i polsi tra le prime due della classe. Il Millesimo gioca in casa. Al Plodio potrebbe andare bene anche un pareggio. Le cinque reti di ieri sono state messe a segno da Negro F (2), Bove, Roveta e Goso. Il Mallare ha beneficiato di un’autorete.

Mallare: Germano, Lasio, Avellino, Ponte, Parraga, Spriano, Gallizzi, Acquarone, Buonocore, Capezio, Shquau. A disposizione: Astengo, Vassalli, Galatolo, Bistolfi, Besio, Oddera. Allenatore: Cerruti.

Millesimo: Rabellino, Bove, De Madre, Protelli, Franco, Sismondi, Bertuzzo, Arena, Raimondo, Negro L, Negro F. A disposizione: Maron, Goso, Ferri, Fracchia S, Roveta, Ciravegna, De Gradi. Allenatore: Amendola.

 

Il Cengio batte la Priamar Liguria per 2 a 0. Una boccata d’ossigeno che permette ai valbormidesi di poter ancora ambire alla salvezza diretta senza passare per le forche caudine dei play out. Una rete per tempo, entrambe siglate da Riolfo.

Cengio: Pelle, Olianas, Minuto, Abate, Gomez, Di Salvo, Spinardi, Riolfo, Pasculli, Rizzo, Nero. A disposizione: Giglio, Munoz, Chamhi, Bembiba, Bajrami, Gibba, Embraim. Allenatore: Testa.

Priamar: Ciampà, Cyrbja, Marrapodi, Ferro, Dalpiaz, Dorindo, Cosce, Porta, Libri, Pensa, Giangrasso. A disposizione: Garassino, Ottonello, Scarcelli, Traman, Coratella. Allenatore: Roso.

Alla Rocchettese basta una rete di Gallione per piegare il Murialdo. Anche i valbormidesi possono ora ambire a un posto play off, insieme a Dego, Priamar, Olimpia Carcarese e Murialdo. Domenica prossima, il super derby contro il Dego.

Rocchettese: Pera, Romero, Vallecilla, Ferraro, Gallione, Veneziano, Bianchin, Barba, Vigliero, Carta, Costa. A disposizione: Giribone, Mellino, Giammello, Siri, Monni, Oliveri, Pisano. Allenatore: Pansera.

Murialdo: Odella M, Scavino, Pollero, Melogno, Cardoso, Pontoglio, Abubakar, Nichiforel, Pregliasco, Santero, Oddone. A disposizione: Odella S, Salvo, Zunino, Franco, Carle, Bertone, Barlocco. Allenatore: Macchia.

Vittoria di fondamentale importanza per l’Olimpia Carcarese che piega il Santa Cecilia per 3 a 1. Per i ceramisti, c’è bisogno di dare una registrata alla fase difensiva viste le sei reti incassate nel corso delle ultime due partite. Vantaggio dei padroni di casa con Caruso che trasforma un calcio di rigore. Pareggia Favale per gli arancioni. Chiudono la gara le reti di Boveri e Grabinsky.

Olimpia Carcarese: Landi, Vero, Bagnasco, Marenco, Sozzi, Comparato, Caruso, Concas, Grabinsky, Goudiaby, Migliaccio. A disposizione: Massari, Revelli, Boveri, Rodino, Valenti, Innocenti, Ferro. Allenatore: Alloisio

Santa Cecilia: Tallarico, Conti, Pintacuda, Bertini, Kurtbalaj, Rugolino, Mandara, Njie, Favale, Ormenisan, Ciappellano. A disposizione: Cirillo, Magliano, Le Rose, Sanchez, Joof, Casalinuovo, Staltari. Allenatore: Blangero.

 

Fuochi d’artificio tra Fortitudo e Nolese (foto). Passano in vantaggio i savonesi con Nosakhare. Il primo tempo si conclude così. Nella ripresa, veemente ritorno di fiamma della Nolese, che ribalta il risultato passando sul 3 a 1. Ma non è finita. La seconda rete di Nosakhare e la doppietta di Ruben Tona riportano avanti i gialloneri. Il tourbillon di emozioni non finisce, la Nolese strappa un punto allo scadere.

La Fortitudo Savona è scesa così in campo:

Fortitudo: Briano, Monachesi, Vaiarini, Malagamba, Meneguz, Bonifacino, Zunino, Di Micco, Gallizio, Nosakhare, Lerzo. A disposizione: Mandaglio, Gerbaudi, Tona, Carpita, Hasani, Contatore, Pelosin. Allenatore: Basso

 

Per l’anticipo del sabato tra Plodio e Dego clicca QUI

Per la classifica completa clicca QUI

 

Rispondi