Un turno a corrente alternata quello andato in scena nella ventunesima del girone E della Serie D per le squadre della nostra amata provincia.Non fa notizie il poker servito dall’Albissola ad un rabberciato Scandicci (penultimo a soli 9 punti) vista la oramai consolidata capacità dei ceramisti di sfruttare al meglio il fattore “campo”. Di questa gara mai in discussione resterà negli annali la bella tripletta dell’attaccante centrale Alessio Cargiolli uno dei protagonisti assoluti dell’entusiasmante cavalcate della scorsa stagione in cui con le sue 15 reti all’attivo aveva permesso al team del main sponsor Colla di vincere l’Eccellenza. Ora i ragazzi di Fossati sbrigata questa pratica “formale” sono attesi per l’ennesima volta a confermarsi in quel di Viareggio, questa volta con la consapevolezza di trovarsi a soli 3 punti dalla zona play off, un obiettivo più che soddisfacente per una matricola che ad oggi ha battuto per due volte nientemeno che la Sanremese finalmente passata al comando.Sfiorano il colpaccio (sarebbe stata la seconda consecutiva impresa) i biancoblù che si vedono raggiunti dal gol dell’1 a 1 a pochi attimi dal novantesimo. Un gran peccato, anche se il pari si conta e non solo per la matematica. Sembrerebbe infatti (7 su nove nelle ultime tre partite stanno ad indicarlo) che mister Chezzi stia riuscendo a conferire al gruppo una mentalità ed un carattere basati sulla determinazione ancor più che un gioco convincente. Dal match con il Ponsacco (non proprio una passeggiata) emergono due protagonisti di spicco quali Balestrero (autore del gol in diagonale) ed il tuttocampista Gallo sempre più leader. Domenica al Bacigalupo per dare continuità e soprattutto per risalire ancora servirà una prestazione con i fiocchi considerato lo stato di grazia del Ligorna dell’ex Monteforte. Ad indebolire il bilancio delle compagini che con tanta cura e riguardo seguiamo ci ha pensato il Finale, che proprio non riesce a trovare la strada maestra. E pensare che gli ingredienti c’erano tutti. La miniserie di risultati positivi, le difficoltà degli avversari toscani alle prese con il fresco cambio di guida (con Magrini subentrato in settimana a Zanetti), il ritorno dopo lungo infortunio di Yuri Vittori.La sconfitta di misura maturata al termine (1 a 2 ) è diventata ancor più bruciante a causa dei due rossi rimediati dagli esperti Genta e Capra che mancheranno nel scontro diretta in onda a Rignano nella prossima tornata. Ritengo che per i giallorossi converrebbe concentrarsi di più sull’aspetto mentale (gli alibi non aiutano a crescere) e su quello tattico (prendere costantemente gol da sei turni segnala evidenti limiti di equilibrio).La salvezza è largamente a portata di mano e sono certo che stando uniti nell’ambiente societario e sfruttando a dovere la bravura di Virdis potrà arrivare, magari agendo meno di muscolo e più di strategia.
Lascia un commento