Ha avuto luogo il primo appuntamento savonese con il mercato in Piazza del Brandale dedicato ai prodotti della campagna a km zero. Come è già stato presentato la scorsa settimana, il progetto prevede due appuntamenti mensili, ogni primo mercoledì del mese (a cura di Coldiretti) e ogni terzo mercoledì del mese (a cura di CIA), con il patrocinio del Comune di Savona Assessorato al Commercio, interamente dedicati ai prodotti agricoli a km zero, per un rapporto più diretto e consapevole tra produttore e consumatore nell’ambito delle due campagne nazionali “Campagna Amica ” di Coldiretti e “La spesa in campagna” della CIA.
Afferma l’Assessore allo Sviluppo Economico Paolo Apicella “Già l’appuntamento di questa mattina rappresenta una scommessa vinta, quando c’è la qualità degli espositori e dei prodotti il risultato non può che essere positivo. La location è suggestiva e l’appuntamento è già stato premiato dall’affluenza di pubblico, arricchito dalla presenza dei crocieristi in città: anche tutta la zona non potrà che giovarsi di questa iniziativa. Ringrazio Coldiretti, che ha curato questo primo appuntamento, e Cia che sarà protagonista il terzo mercoledì del mese, per l’attenzione e la cura nel selezionare gli espositori, una bella opportunità per tutti i consumatori grazie all’offerta di prodotti di altissima qualità”.
Nella foto il taglio del nastro di mercoledì mattina, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Camera di Commercio Luciano Pasquale, l’Assessore allo Sviluppo Economico Paolo Apicella e i vertici di Coldiretti Savona tra i quali il direttore Maria Lucia Benedetti e il vicedirettore Roberto Minuto, Paolo Calcagno membro di Giunta della Camera di Commercio di Savona, la responsabile regionale di Campagna Amica Ester Perri; sullo sfondo la Campanassa e le torri del Brandale, con un richiamo all’antico mercato di Piazza delle Erbe che avveniva proprio davanti all’antico simbolo savonese.
Lascia un commento