Ceriale. “Appunti di storia cerialese” è stato il titolo della conferenza che il professor Simone Delfino ha tenuto ieri a Ceriale nella Sala Fizzotti, in Via Primo Maggio 22. L’evento era il penultimo appuntamento della rassegna di incontri “Parole in Movimento”, organizzata dalla Pro Loco di Ceriale, in collaborazione con il Comune di Ceriale e l’ Unitre Comprensoriale Ingauna, sezione di Ceriale. Ospite e protagonista Simone Giacomo Delfino, cerialese Doc, che, dopo vent’anni trascorsi a Torino per gli studi universitari ed il lavoro, nel 1985 rientra a Ceriale richiamato dall’amore per il suo paese. Ha trascorso la vita ad insegnare, si è occupato di politica, ha collaborato con diverse riviste pubblicando articoli e tenendo conferenze in vari ambiti ed è docente di Letteratura Italiana presso la sezione cerialese dell’UniTre Comprensoriale Ingauna. Nell’ambito della storia locale ha pubblicato nel 2014 il volume “Passeggiando per Ceriale e b salendo a Peagna” con cui si era prefisso di raccontare con leggerezza e rigore Ceriale attraverso gli occhi dei compaesani di un passato non più così prossimo. Con il suo intervento “Appunti di storia cerialese” Delfino ha fatto rivivere il cammino plurisecolare di uno dei numerosi paesi italiani con una storia davvero ragguardevole, neppure forse tanto conosciuta dagli stessi cerialesi. “La storia locale- commenta lo stesso Delfino- quando viene trattata con il rigore scientifico è una miniera di curiosità e sorprese; si interseca inaspettatamente con la cosiddetta grande storia che riceve da essa nuova luce ed interesse”. Molta soddisfazione per il successo fin qui ottenuto dalla interessante rassegna culturale cerialese è stata espressa dalla presidente: “ Gli appuntamenti hanno sempre riscosso notevole successo- conclude Livia Boano presidente della Pro Loco Ceriale- anche in questo abbiamo avuto tanto pubblico. Un doveroso ringraziamento vorrei farlo oltre che al professor Delfino anche al sindaco Marinella Fasano, all’amministrazione per l’ospitalità e a tutto il personale per il supporto e l’accoglienza che ogni volta ci offrono”. Come da tradizione al termine della conferenza è seguito un buffet nell’occasione offerto da “Il Barone” Bar e Osteria di via Roma a Ceriale.
Claudio Almanzi