Un giro del mondo virtuale dei prodotti made in Savona

camera di commercio savonaSono sessantanove le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso la piattaforma digitale Italian Qualità Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Italian Quality Experience è un portale web che rappresenta una vera e propria vetrina dell’eccellenza agroalimentare italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell’agroalimentare italiano, ma – e questo è l’autentico valore aggiunto – per aumentare il proprio livello di visibilità le imprese con più informazioni certificate verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni sull’attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. A livello nazionale 3.517 imprese hanno “qualificato” i propri dati. In provincia di Savona sono 69 (su 3.174 imprese delle filiere dell’agroalimentare) le aziende che hanno raccolto l’invito proponendosi come protagoniste di questa riscoperta del prodotto locale di pregio. La presenza sul portale delle imprese savonesi registrate rappresenta più della metà del totale ligure (134) e, in percentuale (2,2%), è quattro volte superiore alla media nazionale (0,5%). Non è il solo dato positivo per Savona. Lo stesso portale segnala tutte le settimane le cinque imprese al “top” nazionale nei diversi settori produttivi. Ebbene per ben due volte queste classifiche hanno finora premiato aziende della provincia: l’agriturismo Munarin di Mioglia nella filiera dell’allevamento di bestiame, e l’azienda agricola Massimo Rebella di Albenga nella filiera della floricoltura La piattaforma web è promossa dalle 105 Camere di commercio italiane, dalle 81 Camere di commercio italiane all’estero e dalla rete dei 1.750 ristoranti italiani nel mondo certificati, attraverso una campagna di comunicazione che raggiungerà più di 60 milioni di persone in tutto il mondo. In questi giorni è in corso una campagna radio e web incentrata sulle opportunità offerte dal portale che nel frattempo ha assunto una nuova e ancor più accattivante veste grafica, che si sta ancora perfezionando. Inoltre, per promuovere la piattaforma web in occasione di Expo è stata predisposta un’installazione (tavolo touch screen) che valorizza le informazioni presenti sul sito www.italianqualityexperience.it

Articolo precedente
Articolo successivo

Rispondi