Un omaggio all’arte di Oscar Saccorotti

Per l’iniziativa: “I venerdì di carta. Quando i libri ci parlano” a cura dell’associazione “R.Aiolfi” il 10 novembre 2023, alle ore 16,30, presso la Sala Rossa del Comune di Savona è avvenuta la presentazione del libro di Giorgio Santi, Federico Zeri e Oscar Saccorotti “Il pittore della famiglia dei poeti”. Erano presenti l’assessore alla Cultura Nicoletta Negro e l’Autore che ha conversato con la dott.ssa con Silvia Bottaro che ha conosciuto entrambi i protagonisti di tale libro. Questa la Sinossi di riferimento: il celebre storico dell’arte Federico Zeri, di passaggio da Genova, rimase colpito dalla visione del quadro “Il cielo nella serra” di Oscar Saccorotti del 1976. Volle così conoscere l’artista: i suoi dipinti, le acqueforti (tecnica nella quale era maestro), la sua personalità che gli rivelarono la presenza di un arte dal valore universale. Il libro, poi,  dà conto del percorso di Saccorotti nel Novecento, i suoi amici (tra cui Eso Peluzzi), la sintonia col poeta Camillo Sbarbaro ed intende essere, anche, una fonte per ulteriori ricerche offrendo una bibliografia più completa possibile. Tale presentazione ha dato modo, pure, di ricordare quante volte Federico Zeri venne a visitare la civica Pinacoteca di Savona quando ne era direttrice Silvia Bottaro, nonché la basilica del Santuario di Savona per ammirarne il coro intarsiato, inoltre l’Associazione Aiolfi, assieme al Circolo Dialogos (oggi inattivo), raccolse risorse per restaurare il superbo polittico di Tuccio d’Andria (proprietà della Diocesi di Savona), opera studiata da Bottaro con Zeri.Oscar Saccorotti (Roma, 14 maggio 1898 – Recco, 16 maggio 1986) è stato un pittore, incisore e decoratore italiano.

Rispondi