Un bell’inizio, sabato 30 luglio, per la decima Stagione Musicale di Sassello, che nel mese di agosto e fino al 3 settembre presenterà una serie di preziosi concerti in diverse location del borgo. A riempire con le sue note armoniose l’antica cappella dei Disciplinanti, in località San Giovanni, sarà infatti una valente violoncellista savonese, Marina Romano, dalla più che avviata carriera internazionale, insieme al pianista genovese Christian Pastorino, che sostituisce il collega Simone Sanmichele, di cui era dapprima prevista l’esibizione.
La trentenne Romano, diplomatasi con il massimo dei voti nel 2012 al Conservatorio Paganini di Genova, ha studiato sotto la guida di maestri come Paolo Ognissanti e Nevio Zanardi, conseguendo nel 2017 anche il diploma accademico di II livello. Ha frequentato corsi e masterclass, come il corso di alto perfezionamento presso l’Accademia Walter Staffer di Cremona e quello della Pavia Cello Academy. Fra i suoi professori si annovera anche Mario Brunello. Ancora studentessa la violoncellista ha vinto numerosi premi in importanti concorsi internazionali e dal 2008 la sua carriera l’ha portata a esibirsi in concerti solistici e cameristici per vari enti ed istituzioni, come la Diocesi di Savona, l’Associazione musicale di Noli, gli “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini”. Da ricordare, nella stagione 2015-2016 dell’Associazione Musicale Rossini di Savona, l’esecuzione integrale delle sei Suites di Bach. Fra le orchestre con cui la musicista collabora ci sono quelle del Carlo Felice di Genova, del Teatro Regio di Torino, del Festival Puccini di Torre del Lago, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, i Rondò Veneziano, il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Come orchestrale ha suonato con direttori famosi, quali Riccardo Muti, Fabio Luisi, Donato Renzetti, Sergey Krylov, esibendosi in sale prestigiose in Italia, Svizzera, Germania, Oman, Cina, Slovenia, Russia.
Martina Romano nella prima parte della serata eseguirà la Sonata in la maggiore per violoncello e pianoforte di C.Frank, insieme a Christian Pastorino, nato a Genova nel 1996, e che ha conseguito il Diploma Accademico di I livello con lode e menzione d’onore al Conservatorio genovese, sotto la guida di Massimo Paderni. Egli frequenta ora il corso biennale dello stesso conservatorio con il maestro Cesare Castagnoli. Il giovane pianista è già stato vincitore di numerosi premi, classificandosi ai primi posti in vari concorsi internazionali. Nella seconda parte del concerto il giovane pianista egli interpreterà la Sonata n° 2, op. 35 in Si b- di Frederick Chopin. Il programma di questo concerto di due eccellenze liguri, da non perdere assolutamente, comprende ancora due brani di G. Fauré , Elegie op.24 in do minore e Sicilienne in sol minore op.78.